Matteo Saudino, "salvatore" di migliaia di studenti con i suoi riassunti, presenta "Anime Fragili" a Lignano

A Lignano Pineta il 29 giugno Matteo Saudino presenta Anime fragili, viaggio filosofico tra Platone e Aristotele, con il vino solidale Vitae Bianco 2025.

27 giugno 2025 12:57
Matteo Saudino, "salvatore" di migliaia di studenti con i suoi riassunti, presenta "Anime Fragili" a Lignano -
Condividi

LIGNANO PINETA – Domenica 29 giugno 2025, nell’ambito della rassegna culturale Incontri con l’autore e con il vino, si terrà un evento speciale con la presentazione del libro Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele nelle vulnerabilità del nostro tempo (Einaudi), scritto da Matteo Saudino, docente di filosofia noto e apprezzato sia tra gli adulti che i più giovani e creatore del format didattico «BarbaSophia». L’incontro si svolgerà al PalaPineta di Lignano Pineta, con Saudino impegnato in un dialogo con l’insegnante e formatore Massimo De Bortoli, che arricchirà la discussione con spunti e riflessioni.

Un percorso filosofico tra le fragilità contemporanee

Nel suo libro, Saudino esplora come i grandi pensatori dell’antichità, Platone e Aristotele, possano offrire strumenti preziosi per comprendere e affrontare le molteplici vulnerabilità dell’uomo moderno. Partendo dal presupposto che siamo “anime fragili” fin dall’origine, il testo affronta questioni attuali quali la solitudine, la mancanza di dialogo, la crisi della politica, le sfide poste dalla tecnologia e il tabù della morte. In un’epoca segnata da incertezze e rapidi cambiamenti, la filosofia viene proposta come un indispensabile mezzo di orientamento e consapevolezza, capace di fornire un senso e una prospettiva di speranza.

Vino solidale Vitae Bianco 2025: un gesto di solidarietà internazionale

Durante l’incontro verrà presentato il Vitae Bianco 2025, un vino solidale prodotto grazie alla collaborazione di una dozzina di aziende agricole regionali del Friuli Venezia Giulia. Il blend, composto da Sauvignon, Chardonnay, Friulano e Pinot Bianco, si distingue per il colore giallo paglierino, un profumo intenso e complesso che richiama fiori bianchi, frutta tropicale e note di erbe aromatiche, e un gusto fresco e corposo. Questo vino non è in vendita: viene distribuito a fronte di offerte devolute a sostegno delle attività missionarie in Uganda e Kenya di Suor Laura Gemignani e del missionario comboniano fratel Dario Laurencig, che da decenni operano in progetti di sanità, educazione e accesso all’acqua potabile nelle regioni più disagiate dell’Africa.

Programma, iniziative collaterali e sostenitori

Il PalaPineta ospiterà anche un corner di Librerie Coop dove sarà possibile acquistare copie del libro con la possibilità di ottenere l’autografo di Matteo Saudino. La rassegna, curata da Alberto Garlini, Giovanni Munisso e Michele Bonelli, comprende inoltre corsi di scrittura creativa, cene con l’autore e altre iniziative culturali. L’evento gode del sostegno della Città di Lignano Sabbiadoro, della Regione Friuli Venezia Giulia, di PromoTurismoFVG, Assoenologi e di numerosi partner pubblici e privati locali, tra cui il Porto Turistico Marina Uno Resort, l’Hotel President Lignano e molte altre realtà del territorio.

Segui Prima Friuli