Arriva a Pordenone il film “Marcho. L’ultima bandiera”, un docufilm incentrato su uno degli episodi più affascinanti della storia medievale friulana. L’appuntamento è fissato per martedì 22 aprile alle ore 21.00 presso CinemaZero. La pellicola, diretta da Marco Fabbro, ha già ottenuto grande successo su RaiStoria e in numerose proiezioni, non solo in Friuli Venezia Giulia, ma anche a Roma, grazie a una collaborazione speciale con il Fogolâr Furlan.
La storia di Marco di Moruzzo: un eroe nascosto
Il film racconta la vicenda di Marco di Moruzzo, l’ultimo portabandiera dello Stato patriarcale di Aquileia, che nel 1420 si oppose con coraggio all’invasione di Venezia, difendendo la sua terra con determinazione. Questo episodio, che per 500 anni è rimasto celato, è stato riportato alla luce solo nel 1986 grazie al ritrovamento di una lettera tra le pagine di un libro, custodito nella biblioteca della casa-forte Brunelde di Fagagna.
La scoperta della lettera ha rivelato un pezzo di storia dimenticata, che il docufilm ha saputo raccontare con passione e accuratezza storica.
Un docufilm che riscopre la storia del Friuli
A dare voce agli approfondimenti storici presenti nel film è stato il professor Franco Cardini, uno dei più importanti storici medievisti italiani. Il docufilm è stato trasmesso su RaiStoria all’interno della trasmissione “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”, con il conduttore Giorgio Zanchini che ha definito la proiezione come un’occasione straordinaria per scoprire aspetti poco conosciuti della storia del Friuli, un episodio che si è intrecciato con eventi di rilevanza europea.
Un progetto che ha coinvolto il Friuli e oltre 200 persone
Il docufilm è stato co-prodotto dall’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana e Artevideo, con il contributo della Friuli Venezia Giulia Film Commission e del Fondo per l’audiovisivo del Friuli Venezia Giulia. Il film è stato girato in otto diverse location del Friuli, coinvolgendo più di duecento persone. Tra i contributi più significativi, oltre a quello del professor Cardini, ci sono stati quelli di Alberto Travain, esperto sulla figura di Marco di Moruzzo, e Flavia Maria De Vitt, docente di Storia medievale all’Università degli Studi di Udine.
Non perdere l’appuntamento
Non perdere l’occasione di immergerti in una parte nascosta della storia friulana con il docufilm “Marcho. L’ultima bandiera”. L’ingresso alla proiezione di CinemaZero è un’opportunità unica per approfondire la storia locale e conoscere un episodio che ha segnato la difesa della propria terra.