Si apre con grande attesa l’edizione 2025 della stagione culturale e turistica del circuito ERT, promossa in collaborazione con l’Associazione RiMe MuTe e i Comuni di Buttrio, Corno di Rosazzo, Manzano, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco e San Giovanni al Natisone. L’appuntamento è fissato per domenica 6 aprile alle ore 17:30 presso l’Auditorium Oratorio Santa Cecilia di Pradamano, dove sarà rappresentata la versione in lingua friulana di “Maratona di New York” di Edoardo Erba, tradotta da Paolo Patui.
Un’opera che ha fatto storia
A vent’anni dalla fortunata versione con Claudio Moretti e Fabiano Fantini, che ha registrato oltre cento repliche, Rita Maffei porta di nuovo in scena “Maratona di New York” con due giovani attori friulani: Daniele Fior e Marco Rogante. La coproduzione tra CSS Udine e Teatri Stabil Furlan, in collaborazione con l’ARLeF, promette di offrire una versione fresca e coinvolgente, mantenendo intatta l’intensità e il ritmo dell’opera originale.
La trama
La storia si svolge di notte, durante una corsa nella campagna: due amici si allenano per la maratona di New York, la gara amatoriale più famosa al mondo. Tra lunghe falcate e poche parole, l’allenamento diventa un momento di profonda riflessione. Le parole leggere diventano più pesanti man mano che il fiato scarseggia e il ritmo della corsa si intensifica. Ricordi, incomprensioni e la ricerca del senso delle proprie azioni emergono. L’allenamento, inizialmente spensierato, si trasforma in una corsa verso una meta drammatica, con il sudore che si fa freddo e il dolore fisico che diventa metafora di una tragedia imminente.
L’evento conclusivo della stagione
La stagione Noi Cultura e Turismo proseguirà fino a venerdì 2 maggio con l’ultimo spettacolo, “Shalam/Salom – Due Padri”, tratto dal romanzo “Apeirogon” di Colum McCann. Lo spettacolo, con Massimo Somaglino e Alessandro Lussiana, si terrà alle 20:45 a Pavia di Udine.