Maratoluna 2024: la camminata che unisce natura e musica a San Giovanni di Casarsa
SAN GIOVANNI DI CASARSA DELLA DELIZIA si prepara ad accogliere la 19ma edizione della Maratoluna 2024, un evento che promette di essere una celebrazione unica di sport, cultura e natura. Quest'anno, i...
SAN GIOVANNI DI CASARSA DELLA DELIZIA si prepara ad accogliere la 19ma edizione della Maratoluna 2024, un evento che promette di essere una celebrazione unica di sport, cultura e natura. Quest'anno, il tema è “Musicarte”, un viaggio sensoriale tra suoni e storie che si svolgerà il 22 settembre.
Una camminata inclusiva e immersiva
La Maratoluna si inserisce nella rassegna “Note Sconfinate”, sostenuta dalla Regione, e quest’anno l’associazione Laluna Impresa Sociale, in collaborazione con L'Arte della Musica e Oltrelaluna, con il supporto della Città di Casarsa della Delizia, organizza una camminata di 7 km aperta a tutti. Il percorso, che avrà partenza e arrivo presso la sede di Laluna in via Runcis alle ore 9.30, attraverserà le incantevoli campagne di San Giovanni e zone limitrofe, passando per chiese, monumenti e luoghi suggestivi.
Un’immersione totale nella musica
“Quest’anno, la musica sarà la protagonista indiscussa della giornata - spiega Erika Biasutti, direttrice di Laluna. - Non c’è niente di più inclusivo dei suoni, delle canzoni, delle voci! La Maratoluna è stata concepita fin dall’inizio come un evento per tutti, senza distinzioni di età e abilità. Quest’anno, sarà un’esperienza immersiva da non perdere, che permetterà di far conoscere meglio le nostre attività e valori improntati all’inclusione e alla collaborazione”.
Il tema “Musicarte” e le attività proposte
Il tema “Musicarte” invita i partecipanti ad ascoltare il territorio attraverso suoni e melodie. Lungo il percorso, si potranno apprezzare performance musicali, letture e attività creative offerte da musicisti, lettori della Biblioteca Civica di Casarsa e altre realtà locali. Non mancheranno campane tibetane e proposte di musicoterapia per un’esperienza sensoriale completa.
La Maratoluna è particolarmente orientata alle famiglie. I bambini potranno divertirsi con le attività organizzate da Ortoattivo Pet, la Scuola dell’Infanzia Giacomo Jop di San Giovanni, il Progetto Giovani di Casarsa della Delizia e il Centro Gioco Pollicino.
Un percorso adatto a tutti
La camminata è progettata per essere inclusiva, con un percorso accessibile a tutti e attività pensate per coinvolgere persone di ogni età e abilità. Ogni tappa del percorso sarà arricchita da descrizioni e racconti che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente.
Informazioni utili per partecipare
La partecipazione alla Maratoluna ha un costo di 7 euro, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 10 anni. È consigliata l’iscrizione online sul sito www.lalunaimpresasociale.it. Al termine della camminata, tutti i partecipanti potranno gustare un pasto a base di pasta preparato dai volontari di OltreLaluna.
Per ulteriori informazioni: [email protected], tel. 371 3260103.