Claut capitale della Mountain Bike: pronta al via la Marathon Dolomiti Friulane MTB
Marathon Dolomiti Friulane MTB a Claut: percorsi spettacolari, campioni al via, eventi collaterali e iscrizioni ancora aperte.


CLAUT (PN) – Cresce l’attesa per la Marathon-Granfondo Dolomiti Friulane MTB, appuntamento clou del calendario estivo che domenica 24 agosto vedrà centinaia di atleti sfidarsi sui percorsi immersi nel Parco delle Dolomiti Friulane. La manifestazione rappresenta la tappa conclusiva dell’FVG MTB Tour e attira ogni anno sportivi e appassionati da tutta Italia, trasformando Claut in un vero e proprio palcoscenico delle due ruote.

I percorsi e i protagonisti
Due i tracciati previsti: il percorso Marathon di 60 km con 2.000 metri di dislivello e il Granfondo di 40 km con 1.000 metri. Gli atleti affronteranno tratti storici della mountain bike friulana, come la Forcella Clautana, che assegnerà la maglia gialla al miglior scalatore, il passaggio suggestivo fra i ruderi della Casera Resettum e la spettacolare discesa del sentiero CAI 960, oltre 4 km di pura adrenalina. Tra i nomi attesi c’è la campionessa uscente Beatrice Fontana, pronta a difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Eventi collaterali e programma della giornata
La partenza è fissata per le 9.25 (Marathon) e le 9.30 (Granfondo) dallo Stadio del Ghiaccio Alceo della Valentina, quartier generale che garantirà servizi e logistica. Dopo la gara, spazio al tradizionale pasta party e alle premiazioni dalle 15, con riconoscimenti per i primi tre assoluti e i migliori di ogni categoria. Previsti premi anche per le società più numerose. Attività ed eventi collaterali legati al festival Aria delle Dolomiti arricchiranno il weekend, coinvolgendo accompagnatori, famiglie e bambini, rendendo la manifestazione una vera festa dello sport.

Iscrizioni ancora aperte
Le iscrizioni sono ancora disponibili al costo di 35 euro, con una riduzione di 10 euro per chi partecipa anche ad altre gare gemellate come la Mythos Primiero Dolomiti, la Veneto Bike Cup e il Trentino MTB. I pettorali potranno essere ritirati sabato pomeriggio dalle 16 alle 18 o domenica dalle 7 alle 9.
Un weekend che unisce agonismo, natura e divertimento, confermando la Marathon Dolomiti Friulane come una delle gare più amate dagli appassionati dell'off-road.