Manzano ricorda l’eroe dell’aeronautica Antonio Chiodi a 85 anni dalla scomparsa

A Manzano commemorato l’eroe dell’aeronautica Antonio Chiodi, Medaglia d’oro al Valor militare, a 85 anni dalla sua scomparsa.

21 settembre 2025 08:30
Manzano ricorda l’eroe dell’aeronautica Antonio Chiodi a 85 anni dalla scomparsa -
Condividi

TRIESTE – “Ricordare l’epopea di un eroe dell’aeronautica come Antonio Chiodi non è solo giusto e doveroso, ma è anche un insegnamento per il presente ad avere coraggio di fare cose mai fatte prima”. Con queste parole il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, ha partecipato alla commemorazione organizzata a Manzano in occasione dell’85° anniversario della scomparsa del comandante friulano, Medaglia d’oro al Valor militare, caduto nei cieli di Malta durante un combattimento con l’asso irlandese Woods.

Un tributo carico di significato

La cerimonia, curata dal Comune insieme alla sezione locale dell’Associazione arma aeronautica, ha reso omaggio a una delle figure simbolo dell’aviazione italiana del Novecento. A lui Manzano ha dedicato la piazza principale, luogo che ha ospitato la commemorazione.

“Le gesta dei nostri trasvolatori – ha sottolineato Anzil – suscitano emozione, coinvolgono i giovani e rafforzano il nostro senso di identità, senza il quale non possiamo guardare con simpatia e amicizia alle culture lontane”.

L’esempio degli aviatori per le scelte di oggi

Il vicegovernatore ha invitato gli amministratori pubblici a trarre ispirazione dall’esempio di Chiodi e degli aviatori che hanno segnato la storia: “Dobbiamo avere coraggio e mente libera per assumere decisioni che producano effetti positivi nei decenni a venire. Per farlo è necessario sciogliersi dai percorsi obbligati e aprire nuove traiettorie, come fecero i grandi uomini del volo”.

Un eroe che parla al presente

La commemorazione ha rappresentato non solo un tributo alla memoria di Antonio Chiodi, ma anche un’occasione per riflettere su come i valori di coraggio, libertà e visione possano ancora oggi orientare le scelte di una comunità che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.

Segui Prima Friuli