Maltempo a Trieste, 20 interventi dei pompieri in poche ore (FOTO e VIDEO)
Maltempo a Trieste, oltre 20 interventi dei Vigili del Fuoco a San Dorligo: torrenti sotto osservazione e strade chiuse al traffico.


TRIESTE – La forte perturbazione che ha colpito la provincia nella mattinata di venerdì 29 agosto ha richiesto numerosi interventi dei Vigili del Fuoco. Dalle ore 11.20 le chiamate alla sala operativa si sono concentrate soprattutto dal territorio di San Dorligo della Valle, dove in poche ore sono stati eseguiti circa 20 interventi, con ulteriori richieste ancora in attesa di risposta nel primo pomeriggio.
Allagamenti e soccorsi in strada
Le principali emergenze hanno riguardato allagamenti di abitazioni, scantinati e strade, oltre ad alcune segnalazioni per strutture pericolanti. I Vigili del Fuoco sono inoltre intervenuti per soccorrere due persone bloccate in auto su una carreggiata improvvisamente invasa dall’acqua, tra la SP23 e la SP11. Sul posto sono operative tre squadre, con il supporto di motopompe ed elettropompe, coordinate dai funzionari tecnici impegnati nei sopralluoghi.

Strade chiuse e torrenti sotto sorveglianza
La situazione, pur in miglioramento, resta delicata: i torrenti Rosandra e Potok sono vicini al livello di guardia. Per motivi di sicurezza sono state chiuse al traffico la SP13 Caresana–Noghere e la SP11 San Dorligo–Prebenico. I Vigili del Fuoco mantengono un costante collegamento con la Protezione Civile del Comune per gestire al meglio le squadre sul territorio.

Previsioni e raccomandazioni
Le previsioni indicano un possibile peggioramento nelle prossime ore, motivo per cui il controllo resta attivo e la sala operativa del comando giuliano è pronta, se necessario, a chiedere rinforzi ad altri comandi regionali o nazionali. Le autorità raccomandano ai cittadini di limitare gli spostamenti, evitare le strade allagate e non intasare le linee dei Vigili del Fuoco con richieste di informazioni non urgenti.
