Maltempo, Friuli Venezia Giulia "messo a ferro e fuoco": 70 interventi dei pompieri in una notte

In Friuli Venezia Giulia oltre 70 interventi dei Vigili del Fuoco per maltempo e due incendi a Varmo e Villesse nella notte tra 26 e 27 giugno 2025.

27 giugno 2025 11:46
Maltempo, Friuli Venezia Giulia "messo a ferro e fuoco": 70 interventi dei pompieri in una notte -
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA – Tra la sera del 26 e la mattina del 27 giugno, i Vigili del Fuoco del Friuli Venezia Giulia hanno effettuato circa 70 interventi per fronteggiare i danni causati dal maltempo e per gestire due incendi sviluppatisi nella notte.

Interventi per maltempo

Il Comando di Udine ha eseguito 37 interventi, principalmente per la rimozione di alberi e rami caduti o pericolanti, con una decina di interventi ancora da completare alle ore 8. Il personale di Gorizia ha portato a termine 22 operazioni analoghe, con altri dieci interventi in sospeso. A Pordenone sono stati effettuati 7 interventi, con nessuna richiesta residua, mentre a Trieste i Vigili del Fuoco sono intervenuti 5 volte per problemi legati ad allagamenti causati dal maltempo, senza code operative residue.

Incendio a Varmo

Alle ore 2 circa, il Comando di Udine è intervenuto a Varmo (UD) per un incendio causato da un fulmine che ha coinvolto le travi in legno del tetto di una palazzina di quattro appartamenti. L’incendio è stato spento e lo stabile messo in sicurezza; non si registrano feriti né evacuazioni.

Rogo a Villesse

Il secondo incendio è avvenuto a Villesse (GO) intorno alle 23, presso un’azienda produttrice di ondulati e imballaggi. I Vigili del Fuoco di Gorizia, con una squadra e un’autobotte del distaccamento di Monfalcone, sono intervenuti dopo che la squadra antincendio aziendale aveva già evacuato lo stabilimento e iniziato le operazioni di spegnimento. I Vigili del Fuoco hanno concluso le operazioni con la bonifica delle parti danneggiate e la messa in sicurezza dell’area.

Segui Prima Friuli