Luci nel cielo "in fila" questa sera: tornano i satelliti Starlink
“Abbiamo visto in cielo una scia di piccole luci tipo stelle, circa una cinquantina, tutte alla stessa distanza, che si muovevano in fila perfetta. Ne sapete qualcosa?”.Sono almeno 50 le segnalazioni...
“Abbiamo visto in cielo una scia di piccole luci tipo stelle, circa una cinquantina, tutte alla stessa distanza, che si muovevano in fila perfetta. Ne sapete qualcosa?”.
Sono almeno 50 le segnalazioni giunte alla redazione nell’arco di pochi minuti, tutte dello stesso tenore: una “fila di luci” sta attraversando rapidamente il cielo.
“Stelle perfettamente allineate – le descrive un altro lettore – che iniziavano da un punto e svanivano in un altro con una velocità perfettamente uguale tra loro”.
“Ieri sera la flotta di Elon Musk, l’ormai famoso trenino Starlink, è comparso sul cielo ligure destando curiosità e per molti anche preoccupazione, ebbene sì c’è chi ha anche pensato ad una vera e propria invasione aliena“: lo afferma l’ufologo ligure e fondatore di A.R.I.A (associazione ricerca italiana aliena), Angelo Maggioni, che rassicura tutti, “sono i satelliti di Elon Musk, uno dei trenini composti da almeno 60 satelliti per migliorare la copertura Internet”.
“Questo progetto infatti ha come obiettivo quello di fornire la copertura internet ad alta velocità, attualmente i provider tradizionali in grado di coprire le vaste aree utilizzano satelliti geostazionari, cioè a circa 36mila km di altitudine. Questo vuol dire che il segnale di partenza e ritorno impiega molto tempo, i satelliti di Elon Musk ad una quota più bassa dovrebbero migliorare appunto la velocità di comunicazione. Inutile dire che questa massiccia presenza di satelliti (dovrebbero arrivare fino a 1200 presenze) non è gradita da astronomi che vedrebbero vanificati gli studi di un pianeta o astro in quanto l’immagine verrebbe disturbata dalla presenza di questi satelliti luminosi