Trieste, "Longhi al Pedocin": arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna

Esce "Longhi al Pedocin", terzo volume della trilogia di Micol Brusaferro sul celebre Bagno Lanterna di Trieste, con presentazione il 18 luglio.

07 luglio 2025 16:58
Trieste, "Longhi al Pedocin": arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna -
Condividi

TRIESTE – Arriva nelle librerie il terzo e ultimo volume della trilogia dedicata al Bagno Lanterna e al celebre Pedocin, intitolato "Longhi al Pedocin", scritto da Micol Brusaferro con le illustrazioni di Chiara Gelmini. Il libro, edito da White Cocal Press di Diego Manna, sarà presentato ufficialmente il 18 luglio alle ore 18 presso il chiosco esterno al Pedocin.

Contenuti e temi del libro

Dopo il successo dei primi due volumi, "El Pedocin" e "Ciacole al Pedocin", con oltre 10mila copie vendute, il nuovo libro racconta con ironia le recenti trasformazioni che hanno interessato l’unico stabilimento balneare europeo con la storica divisione tra uomini e donne. Tra le novità affrontate ci sono l’ingresso contingentato, le biglietterie automatiche e l’aumento di turisti che, spesso ignari delle regole, hanno modificato la vita quotidiana del Pedocin, generando attese e disagi, chiamati appunto “longhi”.

Successo e ricezione

Il primo volume, pubblicato dieci anni fa, continua a riscuotere grande interesse tra i lettori, grazie al racconto divertente e autentico della vita e delle storie di molte frequentatrici affezionate. La trilogia è ormai un punto di riferimento per chi vuole conoscere la cultura e le abitudini di questo storico luogo.

Presentazione e vendita

Durante l’incontro del 18 luglio, l’autrice Micol Brusaferro e l’illustratrice Chiara Gelmini racconteranno il libro, che è già disponibile nelle librerie cittadine al prezzo di 5 euro e online sul sito Bora.la.

Segui Prima Friuli