Duino Aurisina, dieci giorni di solidarietà con i Lions: vista e salute mentale al centro
A Duino Aurisina eventi Lions per la vista e la salute mentale: visite gratuite, raccolta occhiali e calendario solidale con i cani guida.


DUINO AURISINA – Dal 3 al 13 ottobre 2025 il Lions Club Duino Aurisina, in sinergia con realtà associative e istituzioni locali, promuove una serie di attività dedicate ai Service Lions per la Vista e la Salute Mentale, inserite nella Settimana Mondiale della Salute Mentale e del Benessere (4–12 ottobre) e nella Giornata Mondiale della Vista (9 ottobre).
L’obiettivo è chiaro: promuovere prevenzione, solidarietà e inclusione sociale, con un calendario che intreccia iniziative concrete e momenti di sensibilizzazione rivolti alla comunità.
Il calendario solidale “Cani e Amicizia”
Una delle iniziative più attese è la presentazione del Calendario Solidale “Cani e Amicizia”, realizzato grazie alla collaborazione tra la Sezione Cinofili della OdV Polizia di Stato di Trieste e i ragazzi del Centro Educativo Occupazionale (CEO) di Malchina.
Dodici scatti raccontano momenti di tenerezza e complicità tra i giovani del centro e i cani da soccorso. Il ricavato andrà al Servizio Cani Guida Lions di Limbiate, centro d’eccellenza che ogni anno consegna gratuitamente circa 50 cani guida a persone non vedenti.
«Vogliamo unire più service, come la vista e la salute mentale, e dedicare la nostra attività al prossimo», spiega Massimo Romita, presidente del Lions Club Duino Aurisina.
Per i ragazzi del CEO «è stata un’esperienza unica, sapendo che questo calendario aiuterà altre persone», racconta Erica Margarit, responsabile della struttura.
Visite gratuite per la Giornata Mondiale della Vista
Il 9 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Vista, sarà possibile effettuare screening visivi gratuiti presso lo Spaccio Occhiali Vision di Sistiana e il Centro Ottico di via Rossini 8 a Trieste, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30.
Un’iniziativa per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione delle malattie oculari e sull’abitudine a effettuare controlli periodici.
Raccolta di occhiali usati: “Donare è vedere meglio”
Continua la raccolta di occhiali usati presso i due centri ottici di Sistiana e Trieste. Dal 1994 questo programma Lions consente di recuperare e ridistribuire milioni di occhiali ogni anno nei Paesi in via di sviluppo, donando la possibilità di una vista migliore a chi non può permettersi un paio di lenti correttive.
Un piccolo gesto che, a livello globale, cambia la vita a milioni di persone.
Obiettivi e valori del progetto
Promuovere la salute mentale, abbattendo stigma e solitudine.
Sensibilizzare alla prevenzione visiva attraverso controlli e informazione.
Incentivare la solidarietà attiva con la raccolta di occhiali usati.
Sostenere il Servizio Cani Guida Lions di Limbiate, punto di riferimento europeo per l’inclusione delle persone non vedenti.
Il CEO di Malchina
Il Centro Educativo Occupazionale (CEO) di Malchina è una realtà semiresidenziale che accoglie persone con disabilità psicofisiche e plurime, promuovendo autonomia, creatività e inclusione sociale attraverso attività educative e laboratoriali.
Una rete di solidarietà sul territorio
Queste iniziative sono state realizzate con la collaborazione del Gruppo di Volontariato e Protezione Civile ANPS Trieste, Gruppo Ermada VF, Ajser 2000, Circolo Duinate, Famiglia Alpina di Duino Aurisina e con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina.
Un programma che dimostra come la cooperazione tra associazioni, istituzioni e cittadini possa trasformarsi in azioni concrete, nel segno del motto lionistico: “We Serve – Noi Serviamo”.
📅 Periodo: 3–13 ottobre 2025
📍 Luoghi: Sistiana, Trieste, Duino Aurisina
👁️ Temi: Vista, Salute Mentale, Solidarietà, Inclusione
📞 Contatti stampa: Lions Club Duino Aurisina – [email protected]