• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’impegno del Friuli Venezia Giulia per l’inclusione e la disabilità

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
14/02/2025
in Cronaca, Cultura, disabilità, Friuli Venezia Giulia, inclusione, legge regionale 16, Notizie, Riccardo Riccardi, ricerca sulla disabilità, Udine
L’impegno del Friuli Venezia Giulia per l’inclusione e la disabilità
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il territorio del Friuli Venezia Giulia si conferma una volta ancora un esempio di dedizione e interesse verso la questione della disabilità, come dichiarato dall’assessore regionale alla Salute, Politiche sociali e Disabilità, Riccardo Riccardi. Durante la cerimonia di premiazione dei giovani talenti che si sono distinti nello studio e nella ricerca sui temi della disabilità a Udine, Riccardi ha sottolineato il ruolo innovativo della Regione nel creare un sistema integrato che comprende salute, disabilità e politiche sociali, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità.

La legge regionale 16 del 2022: un passo avanti nell’inclusione

La Legge regionale 16 del 2022 rappresenta un esempio di come il Friuli Venezia Giulia abbia saputo anticipare le sfide, affrontando in modo innovativo le problematiche legate alla disabilità. Riccardi ha evidenziato come la legge sia stata progettata per rispondere alle esigenze specifiche delle persone con disabilità, focalizzando non solo sulla fase acuta, ma anche sulla gestione della cronicità, che rappresenta una condizione permanente per molte persone con disabilità.

“La disabilità – ha dichiarato Riccardi – è una forma di cronicità che accompagna l’individuo per tutta la vita”. Questa prospettiva segna una svolta nel modo di concepire la disabilità, poiché mette l’accento sulla continuità dell’assistenza anziché su interventi limitati nel tempo.

L’importanza di un modello integrato: salute e disabilità insieme

Secondo Riccardi, il vero cambiamento risiede nell’integrazione tra il settore sanitario e le politiche sociali. L’assessore ha sottolineato l’importanza di unire i ministeri della Salute, della Disabilità e delle Politiche sociali per creare una visione integrata e comune al fine di garantire un’assistenza completa alla persona con disabilità. L’approccio tradizionale centrato sull’ospedale non è più sufficiente per rispondere alle esigenze di una popolazione che convive con la cronicità e la non autosufficienza.

Riccardi ha anche menzionato la revisione della rete ospedaliera regionale come passo cruciale per assicurare un accesso equo alle cure per tutti i cittadini, superando le disparità territoriali e i limiti del sistema sanitario convenzionale.

Il riconoscimento per giovani ricercatori e professionisti

Nell’ambito dell’evento, sono stati premiati Noemi Del Negro e Alessandro Tosolini per i loro contributi di ricerca e studio nel campo della disabilità. Noemi ha affrontato il tema dell’educatore professionale nel parent training, fondamentale per il supporto educativo dei genitori di minori con Autismo (ASD), mentre Alessandro ha approfondito l’inclusione professionale delle persone con disabilità.

Questi giovani ricercatori sono stati premiati per il loro significativo contributo nel migliorare la vita delle persone con disabilità, offrendo nuove prospettive e soluzioni per una società più inclusiva.

L’impegno della Regione per il futuro

Concludendo il suo intervento, Riccardi ha riconosciuto l’importanza del sostegno di tutti i soggetti coinvolti, dalla Consulta delle associazioni delle persone con disabilità agli istituti bancari, fino al mondo accademico. Questo impegno collettivo è essenziale per continuare a migliorare le politiche per la disabilità e affrontare le sfide presenti e future.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo
Cronaca

Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo

5 Agosto 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo
Cronaca

Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo

5 Agosto 2024
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21