Autostrade Alto Adriatico ha reso noto che ci saranno delle importanti restrizioni alla circolazione nel Nodo di Portogruaro (incrocio tra A4 e A28) nelle notti tra martedì 28 gennaio e mercoledì 29 gennaio, e tra mercoledì 29 gennaio e giovedì 30 gennaio. Queste misure sono necessarie per consentire l’installazione di impianti segnaletici verticali, fondamentali per migliorare la sicurezza e l’efficienza della viabilità in questa zona strategica della rete autostradale.
Dettaglio percorsi alternativi
1. Prima Fase: Martedì 28 gennaio – Mercoledì 29 gennaio (dalle 22:00 alle 05:00)
Durante questa notte sarà chiusa la seguente rampe di collegamento:
- Rampa di collegamento tra la A4 (da Venezia) e la A28 (verso Conegliano).
- Rampa di collegamento tra la A28 (da Conegliano) e la A4 (verso Trieste).
Percorsi alternativi:
- I veicoli provenienti dalla A4 (da Venezia) e diretti verso la A28 dovranno uscire al casello di San Stino di Livenza. Dopo aver percorso la viabilità ordinaria, potranno rientrare sulla A28 allo svincolo di Portogruaro.
- I veicoli provenienti dalla A28 (da Conegliano) e diretti verso la A4 (verso Trieste) dovranno uscire allo svincolo di Portogruaro e immettersi sulla A4 al casello di Latisana.
2. Seconda Fase: Mercoledì 29 gennaio – Giovedì 30 gennaio (dalle 22:00 alle 05:00)
Durante questa fase sarà chiusa la rampa di collegamento tra la A4 (da Trieste) e la A28 (verso Conegliano).
Percorsi alternativi:
- I veicoli provenienti dalla A4 (verso Trieste) e diretti verso la A28 dovranno uscire al casello di Latisana. Successivamente, utilizzando la viabilità ordinaria, potranno rientrare sulla A28 allo svincolo di Portogruaro.
Impatti sul traffico e raccomandazioni
Le chiusure delle rampe di collegamento potrebbero causare disagi al traffico durante le ore notturne, ma sono essenziali per l’installazione degli impianti segnaletici, che aumenteranno la sicurezza per tutti gli utenti della strada. Si consiglia ai viaggiatori di considerare percorsi alternativi e di essere pronti a eventuali rallentamenti, soprattutto nelle ore notturne tra le 22:00 e le 05:00.
Come rimanere aggiornati
Autostrade Alto Adriatico fornisce regolarmente aggiornamenti sulla viabilità e sulle restrizioni in atto attraverso diversi canali:
- Sito Web: È possibile consultare tutte le informazioni sul traffico e sulla viabilità in tempo reale sul sito ufficiale www.infoviaggiando.it.
- App Infoviaggiando: Disponibile per rimanere sempre aggiornati sulla situazione del traffico.
- Numero Verde: Per informazioni, è possibile contattare il numero verde 800996099.
- Canali Social: Autostrade Alto Adriatico è attiva anche su WhatsApp e Telegram per notifiche immediate.
Importanza degli impianti segnaletici
L’installazione degli impianti segnaletici verticali è una misura cruciale per garantire una maggiore sicurezza nella circolazione, soprattutto in punti critici come il Nodo di Portogruaro, uno dei crocevia più trafficati delle autostrade A4 e A28. Questi impianti contribuiscono a migliorare l’orientamento dei guidatori, riducendo il rischio di incidenti e agevolando il flusso del traffico.
Suggerimenti per gli utenti
- Si consiglia di verificare gli orari delle chiusure e di pianificare i viaggi in modo da evitare le zone interessate dalle restrizioni.
- È possibile utilizzare la viabilità ordinaria per raggiungere le destinazioni, seguendo le indicazioni per i caselli alternativi di San Stino di Livenza, Latisana e Portogruaro.
- Per chi viaggia di notte, fare attenzione alla segnaletica temporanea installata lungo i percorsi alternativi per garantire il corretto svolgimento delle deviazioni.