A Lignano è tempo di SUP Race 2025: sport e mare protagonisti. Il programma

Sport, mare e divertimento: a Lignano Sabbiadoro è partita la SUP Race 2025, con gare spettacolari e villaggio sportivo in riva all’Adriatico.

13 settembre 2025 11:06
A Lignano è tempo di SUP Race 2025: sport e mare protagonisti. Il programma -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO – È partita sotto il sole dell’Adriatico la Lignano SUP Race 2025, la manifestazione sportiva dedicata allo Stand Up Paddle che per tutto il weekend animerà la località balneare friulana. A fare da cornice all’evento, la scenografica piazza Marcello D’Olivo, nel cuore di Lignano Pineta, trasformata in un vero e proprio villaggio sportivo affacciato sul mare e incorniciato dalla pineta. Fin dalle prime ore del mattino di sabato 13 settembre, atleti professionisti e appassionati si sono radunati per dare il via a una due giorni tra agonismo, condivisione e natura.

Un’atmosfera di grande energia ha dato il benvenuto ai partecipanti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, pronti a confrontarsi in gare spettacolari come la Technical Race e la Long Distance, ma anche in momenti aperti al grande pubblico come la Fun Race. L’evento è organizzato con il supporto logistico della Società Lignano Pineta, fondamentale per la gestione tecnica, l’alimentazione elettrica del villaggio e l’accoglienza degli ospiti. Una manifestazione che unisce sport, turismo e sostenibilità, e che si inserisce tra gli appuntamenti più attesi della stagione dopo eventi come il recente Sportambiente a Udine e la Run for Children a Treviso.

Un weekend tra competizione, mare e passione

Il programma della Lignano SUP Race 2025 è stato studiato per offrire una panoramica completa di questa disciplina in crescita. La giornata di sabato 13 settembre si è aperta alle 11:00 con l’accreditamento atleti e il ritiro pettorali, proseguendo nel pomeriggio con lo skipper meeting e il briefing tecnico delle ore 14:00. A seguire, alle 14:30, ha preso il via la Technical Race, una gara in cui precisione, equilibrio e abilità sono essenziali. La giornata si è conclusa con la cerimonia di premiazione alle ore 18:00.

La domenica 14 settembre inizierà invece alle ore 8:00 con l’accreditamento per la seconda giornata di gare. Alle 9:30 è previsto il briefing di sicurezza e alle 10:00 scatterà la Long Distance, prova di resistenza su un percorso esteso lungo il litorale. Alle ore 11:30 spazio alla Fun Race, dedicata a tutti gli appassionati, anche principianti. Chiusura dell’evento con il pranzo e la cerimonia di premiazione finale alle 14:00, celebrando un weekend che coniuga sport e territorio, come anche in altre esperienze outdoor valorizzate dal progetto “10.000 passi di salute” a Magnano in Riviera.

Un evento che valorizza lo sport outdoor in riva al mare

L’esperienza sportiva della Lignano SUP Race non si limita alla pura competizione: è un’occasione per promuovere la cultura del benessere all’aria aperta, il rispetto per l’ambiente marino e la bellezza delle coste friulane. Con il suo stile inclusivo, la gara è riuscita ad attirare un pubblico eterogeneo, dalle famiglie con bambini ai giovani sportivi. Una formula vincente, già testata con successo in altre località del Nordest, che rafforza il posizionamento di Lignano come capitale degli sport d’acqua e della vita sana. Grazie a eventi come questo, il turismo sportivo in Friuli Venezia Giulia si conferma un volano strategico per l’economia e l’immagine del territorio.

Programma delle competizioni

Sabato 13 settembre ore 11:00 – Accreditamento atleti e ritiro pettorali

ore 14:00 – Skipper meeting e briefing tecnico

ore 14:30 – Technical Race (gara di abilità tecnica)

ore 18:00 – Cerimonia di premiazione della prima giornata

Domenica 14 settembre 2025

ore 8:00 – Accreditamento atleti seconda giornata

ore 9:30 – Skipper meeting e briefing di sicurezza

ore 10:00 – Long Distance (gara di resistenza su percorso lungo)

ore 11:30 – Fun Race (gara aperta a tutti gli appassionati)

ore 14:00 – Pranzo per i partecipanti e cerimonia di premiazione finale

Segui Prima Friuli