LIGNANO SABBIADORO PRONTA A OSPITARE L’EVENTO SPORTIVO DELL’ANNO
LIGNANO SABBIADORO (UD) – Lignano Sabbiadoro si prepara a diventare la capitale dello sport grazie alla firma del contratto per l’organizzazione della 19a edizione dell’EYOF (European Youth Olympic Festival). Con la partecipazione di 4.000 giovani atleti provenienti da tutta Europa, l’evento si svolgerà nel 2027. La cerimonia di firma ha visto la presenza del Sindaco di Lignano Sabbiadoro, Laura Giorgi, del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e dei rappresentanti del Comitato Olimpico Europeo, del CONI e del comitato esecutivo EYOF, presso il Palazzo della Regione a Trieste, confermando l’impegno delle autorità locali per il successo dell’evento.
L’IMPORTANZA DELL’EYOF PER LA CITTA’ E LA REGIONE
L’edizione 2027 dell’EYOF si profila come un’opportunità unica per Lignano Sabbiadoro e per l’intera regione Friuli Venezia Giulia. Dopo il successo del 2005, la città si prepara a confermarsi come centro di crescita sportiva e umana per i giovani atleti. Il Sindaco Laura Giorgi ha enfatizzato l’importanza dell’evento, promettendo che il comune farà il possibile per rendere questa edizione memorabile, sfruttando il fervore e la passione per lo sport. Oltre all’aspetto sportivo, l’EYOF 2027 sarà un’occasione per favorire la crescita emozionale dei partecipanti, creando legami duraturi nel tempo.
PREPARAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI
In vista di questo grande evento, il Sindaco Laura Giorgi e l’Assessore Giovanni Iermano hanno accompagnato Linetty Halldorsdottir del Comitato tecnico olimpico in un sopralluogo presso gli impianti sportivi che ospiteranno le competizioni. Gli impianti di Lignano Sabbiadoro, tra cui il Palazzetto dello Sport, lo Stadio e il Bella Italia Village, sono già in fase avanzata di allestimento. Inoltre, sono in programma lavori di ampliamento per la pista di atletica, che sarà rinnovata nel 2026 grazie a un contributo regionale, per garantire la prontezza degli impianti in vista dell’EYOF.