Lignano Sabbiadoro, innovazione e analisi dati al servizio del Turismo
Lignano Sabbiadoro, rinomata località balneare del Friuli-Venezia Giulia, ha fatto un significativo passo avanti nell'ottimizzazione della gestione turistica e dei servizi cittadini, grazie all'implem...


Lignano Sabbiadoro, rinomata località balneare del Friuli-Venezia Giulia, ha fatto un significativo passo avanti nell'ottimizzazione della gestione turistica e dei servizi cittadini, grazie all'implementazione di avanzati sistemi di rilevamento. Questa nuova strategia permette di delineare con precisione i flussi turistici, fornendo una base solida per la programmazione di eventi e servizi, come evidenziato dai primi dati condivisi da Alessandro Garbino, responsabile dell'area transizione digitale e gestione documentale.
Un quadro dettagliato dei flussi turistici
Nel corso del 2023, le nuove telecamere per il rilevamento delle targhe e le analisi dei flussi di dati hanno registrato 3,1 milioni di ingressi in città, con picchi di presenza nel mese di luglio, che ha visto 557 mila ingressi. Questi dati non solo riflettono la popolarità stagionale della località ma offrono anche spunti per una migliore distribuzione dei servizi in base alle esigenze specifiche di ogni periodo dell'anno.
Impatto ambientale e provenienza dei visitatori
Interessante è anche l'aspetto ambientale, con quasi il 54% dei mezzi registrati classificati come Euro 6, segno di una crescente attenzione verso la sostenibilità. L'analisi dei flussi turistici ha inoltre permesso di identificare la composizione dei visitatori, con una prevalenza di turisti nazionali (62%) rispetto a quelli stranieri (38%) in certi periodi.
La destagionalizzazione e l'analisi degli eventi
L'Assessore ai servizi informatici, Alessio Codromaz, ha sottolineato come queste analisi "smart" delle presenze permettano di comprendere meglio le esigenze della città e dei suoi visitatori, basandosi su dati reali e non solo sulle stime abitative. Questo approccio apre nuove possibilità per la destagionalizzazione e la valutazione dell'impatto degli eventi turistici, come dimostrato dalle presenze registrate in occasione del concerto di Tiziano Ferro e dall'analisi delle fasce d'età dei visitatori.
Verso una gestione turistica Data-Driven
L'adozione di questa tecnologia di rilevamento rappresenta un modello esemplare per le località turistiche che desiderano ottimizzare la gestione e la programmazione delle attività, mettendo al centro l'esperienza del visitatore e l'efficienza dei servizi. Lignano Sabbiadoro dimostra così di essere all'avanguardia non solo come destinazione di villeggiatura ma anche nel campo dell'innovazione tecnologica applicata al turismo.
Con queste premesse, Lignano Sabbiadoro si pone come un punto di riferimento nel panorama turistico nazionale e internazionale, evidenziando come l'analisi dettagliata dei dati possa tradursi in un miglioramento concreto della qualità della vita dei cittadini e dell'esperienza dei visitatori.