Cooking show, regate e festival: Lignano si anima a settembre

Dal 2 al 15 settembre Lignano Sabbiadoro propone due settimane di eventi tra libri, show cooking, sport, musica e celebrazioni.

01 settembre 2025 11:08
Cooking show, regate e festival: Lignano si anima a settembre -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO (UD) – Dal 2 al 15 settembre 2025 la località friulana sarà protagonista di un intenso calendario di eventi culturali, musicali, sportivi ed enogastronomici. Due settimane in cui la città si trasforma in crocevia di esperienze: dalle presentazioni di libri agli show cooking con chef stellati, dalle regate veliche ai concerti live, passando per celebrazioni della comunità e momenti di riflessione scientifica.

Incontri con autori e letteratura

Il programma culturale si apre martedì 2 settembre al Centro Congressi Kursaal con Aspettando pordenonelegge e la scrittrice Nadia Terranova, finalista al Premio Strega 2025. Nei giorni successivi seguiranno appuntamenti con Angelo Floramo (4 e 7 settembre), il generale Luciano Garofano (6 settembre) e Paolo Roversi (6 e 7 settembre), oltre alla premiazione dell’11ª edizione del Premio Scerbanenco@Lignano. A chiudere la rassegna Un libro… un caffè saranno gli incontri con Angelo Floramo (7 settembre) e Loretta Facchina (14 settembre).

Gusto e tradizioni con Easy Fish e un mare di sapori

Dal 4 al 7 settembre torna Easy Fish – Festival del Pesce dell’Alto Adriatico, con show cooking, degustazioni, street food ed enoteca regionale lungo il Lungomare Trieste e al Beach Village. Tra gli ospiti attesi: Daniele Persegani, Andrea Mainardi, Giusi Battaglia e Francesca Marsetti, guidati dal direttore artistico Fabrizio Nonis.

Sempre giovedì 4 settembre al Parco Hemingway si svolgerà Gusti di Casa Nostra, dedicato ai prodotti freschi a marchio Io Sono Friuli Venezia Giulia. Il giorno successivo, venerdì 5 settembre, il Sabbiadoro Beach Bar & Restaurant ospiterà la cena speciale di Un mare di sapori, format di PromoTurismoFVG che valorizza le eccellenze del territorio.

Sport tra mare e terra

Domenica 7 settembre si terrà la 20ª regata Punta Faro Cup, organizzata dallo Yachting Club Lignano. Il weekend del 13 e 14 settembre sarà dedicato alla Lignano SUP Race 2025, con prove tecniche e gare di long distance, mentre sempre il 13 settembre l’Ufficio Spiaggia 19 ospiterà la tappa del Beach Bocce Tour 2025 FVG. Domenica 14 spazio anche all’atletica con il 6° Meeting Giovanile “Città di Lignano Sabbiadoro”, valido per il Trofeo Modena e coincidente con il Mennea Day.

Musica e concerti live

Sabato 6 settembre, nell’ambito di Easy Fish, il Beach Village ospiterà il live di GeGè Telesforo con un omaggio al blues e alle sonorità jazz-groovy. Domenica 14 settembre, l’Arena Alpe Adria accoglierà il concerto degli HammerFall, una delle band più importanti della scena power metal internazionale, in un’unica data estiva italiana.

Celebrazioni e iniziative speciali

Dal 6 al 7 settembre il Gruppo Alpini di Lignano celebrerà il 60° anniversario con cerimonie istituzionali, concerti e cortei per le vie cittadine. Il 3 settembre all’Arena Alpe Adria si terrà la serata danzante Sorrisi in piazza, mentre il 4 settembre la Banda Garzoni animerà le vie di Riviera.

Sabato 6 settembre l’associazione Raggi e ArchiTetture – Ville di Lignano proporrà un tour in bicicletta alla scoperta delle architetture balneari del Novecento, guidato dall’architetto Elena Avon.

Convegno scientifico sulle dune costiere

Il 10 e 11 settembre, all’Hotel President di Lignano Riviera, si terrà il convegno Le dune nella gestione costiera: esperienze e prospettive future, evento conclusivo del progetto iNEST. Il tema centrale sarà il ruolo delle dune come soluzioni naturali per la resilienza ambientale e la tutela della biodiversità, con la partecipazione di università e centri di ricerca del Nord-Est.

Segui Prima Friuli