International Street Food, il tour arriva a Lignano per il centenario: appuntamento dal 29 al 31 agosto
International Street Food: tre giorni di sapori globali e food truck unici.


LIGNANO SABBIADORO (UDINE) – Dal 29 al 31 agosto la città balneare friulana si prepara ad ospitare un evento di grande richiamo per gli appassionati di gastronomia: la 100ª tappa dell’International Street Food, manifestazione leader nel panorama del cibo di strada in Italia. Una celebrazione del gusto, della qualità e della tradizione culinaria globale che promette di trasformare Corso delle Nazioni Riviera in un vero e proprio teatro a cielo aperto dedicato al piacere del palato.
Per tre giorni, i visitatori potranno immergersi in un’esperienza gastronomica unica, passeggiando tra food truck e stand che offrono piatti provenienti da ogni parte del mondo. Dalla cucina siciliana ricca di aromi, alla proposta argentina intensa e saporita, fino alla pasta mantecata cremosa, alla cucina romana gustosa e agli arrosticini abruzzesi. Non mancheranno dolci scenografici come il kürtőskalács ungherese e sapori vivaci della cucina messicana e thailandese.

Street food, ormai un fenomeno culturale
Ideata e coordinata da Alfredo Orofino, presidente dell’A.I.R.S. – Associazione Italiana Ristoratori di Strada, la manifestazione rappresenta un modello di successo grazie a un’attenta selezione degli espositori e a una visione che ha trasformato il cibo di strada in un vero fenomeno culturale. Con oltre 200 città italiane coinvolte ogni anno, il tour di Orofino ha saputo portare sulle strade italiane piatti di alta qualità, inclusivi e accessibili, facendo conoscere il cibo come forma d’arte e di dialogo tra culture diverse.
Tra le specialità principali spiccano hamburger di scottona e chianina, il pulled pork affumicato, la celebre Reina Pepiada venezuelana gluten free, la fragrante pizza fritta e la colorata paella argentina. L’offerta culinaria sarà accompagnata da una selezione di birre artigianali italiane, europee e internazionali, studiate per esaltare ogni abbinamento gastronomico e garantire un’esperienza sensoriale completa.
“Lignano Sabbiadoro è simbolo di ospitalità e cultura del benessere – spiega Alfredo Orofino –. Portare qui la nostra 100ª tappa è un omaggio a una città che sa accogliere e condividere. Lo street food diventa un linguaggio universale capace di unire persone e tradizioni”.
Ingresso libero dal 29 al 31 agosto
L’evento sarà a ingresso gratuito, con apertura venerdì 29 agosto dalle ore 18:00 alle 24:00 e sabato 30 e domenica 31 agosto dalle 12:00 a mezzanotte, consentendo ai visitatori di vivere pienamente l’atmosfera sia diurna sia serale.