Lignano, Incontri con l’autore e con il vino: Odette Copat presenta “Come si esprime un desiderio”
Il 14 agosto al PalaPineta di Lignano Pineta Odette Copat presenta “Come si esprime un desiderio” con degustazione di Dòme Bianco DOC Friuli.


LIGNANO PINETA (UD) – Giovedì 14 agosto alle ore 18.30 il PalaPineta di Lignani ospiterà un nuovo evento della rassegna Incontri con l’autore e con il vino. Protagonista sarà Odette Copat, che presenterà il romanzo Come si esprime un desiderio (Bompiani), in dialogo con Federica Pivetta. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Lignano nel Terzo Millennio, presieduta da Giorgio Ardito, e curata da Alberto Garlini, Giovanni Munisso e Michele Bonelli.

Una storia di desideri, rinascita e coraggio
Il libro racconta la storia di Luisa, donna segnata da delusioni e responsabilità familiari, che si trova a fare i conti con un Daruma, una statuetta giapponese legata al compimento dei desideri. Tra un figlio adolescente distante, un padre anziano da accudire, problemi economici e amiche che hanno elaborato la “teoria delle tre D” – Delusione, Disillusione, Desiderio – Luisa impara, passo dopo passo, a riaprire il cuore alla speranza. Con personaggi vividi, momenti di emozione intensa e scene di leggerezza, il romanzo alterna lacrime e sorrisi, raccontando la possibilità di ricominciare e ritrovare fiducia.
Degustazione di vini del territorio
Al termine dell’incontro sarà possibile degustare il Dòme Bianco DOC Friuli 2021 dell’Azienda Agricola Ca Modeano di Palazzolo dello Stella. Questo vino, dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, si distingue per i profumi eleganti, il gusto equilibrato e il finale piacevole. Il termine “Dòme” in friulano esprime l’unicità dell’oggetto, un concetto che si riflette nella personalità di questo bianco raffinato.

Iniziative collaterali e collaborazione
Durante ogni appuntamento, all’interno del PalaPineta sarà presente un corner di Librerie Coop, dove acquistare i libri e farli autografare dall’autore. La rassegna è sostenuta da Città di Lignano Sabbiadoro – Assessorato alla Cultura, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, e numerosi partner locali.