Incontri con l’autore e con il vino a Lignano: Zille sostituisce Falcinelli con il giallo "L'uomo sbagliato"
Lignano, Nicola Zille presenta il giallo “L’uomo sbagliato” agli Incontri con l’autore e con il vino: letteratura, degustazioni e cultura nel cuore dell’estate.


LIGNANO – Cambio di programma per gli Incontri con l’autore e con il vino: giovedì 24 luglio, al PalaPineta nel Parco del Mare, sarà Nicola Zille a presentare il suo nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato”, sostituendo Riccardo Falcinelli, impossibilitato a partecipare per motivi di salute. L’appuntamento resta fissato alle 18.30 e si conferma tra i più attesi dell’estate letteraria lignanese.
Un giallo che scava nell’animo umano
Nel romanzo “L’uomo sbagliato”, Zille si addentra oltre i confini della classica indagine poliziesca. Il commissario Tramonti, figura priva di scrupoli, mira a impossessarsi di una villa settecentesca e mette in moto una rete di intrighi che coinvolge funzionari pubblici, politici, giornalisti e nobili. Al centro della vicenda si trova il geometra comunale Onorati, uomo riservato la cui morte improvvisa apre scenari di mistero e sospetto. L’ispettore Zani conduce un’indagine che ben presto diventa una riflessione sulla natura umana e sui segreti che ognuno cela dietro la propria apparenza.
Degustazione tra letteratura e sapori del territorio
Durante la serata si potrà brindare con il Talento Brut Etichetta Argento dei Vigneti Pietro Pittaro di Codroipo, uno spumante elegante, dai profumi di lievito e frutta secca, e dal gusto equilibrato e strutturato. L’iniziativa rinnova così il connubio tra cultura e tradizione enologica locale, offrendo ai partecipanti un’esperienza multisensoriale tra parole, racconti e sapori.
Una rassegna sostenuta da istituzioni e aziende
Gli Incontri con l’autore e con il vino sono organizzati dall’Associazione Culturale Lignano Nel Terzo Millennio, con il sostegno del Comune di Lignano Sabbiadoro, della Regione Friuli Venezia Giulia e di numerose realtà locali. Il programma comprende anche corsi di scrittura creativa e cene con l’autore, consolidando il ruolo della manifestazione come punto di riferimento culturale nel panorama estivo della località balneare.