La forza del rap educativo: Dj Tubet guida studenti e docenti in un viaggio musicale
Dj Tubet porta la pedagogia rap a Trieste con una lezione-concerto tra musica, parole e creatività giovanile.


TRIESTE – Un appuntamento unico per unire musica, linguaggio e formazione. Mercoledì 18 giugno 2025, presso il Civiform di Trieste, si svolgerà una lezione-concerto aperta al pubblico con Dj Tubet, uno dei nomi di riferimento della Pedagogia Hip Hop in Italia. L’evento rientra nella Sezione Incontri Scuole del Progetto INCONTRI, promosso da ALEA – Associazione Laboratorio Espressioni Artistiche aps, ed è rivolto in particolare a studenti e docenti, ma accessibile a tutti.
Un percorso educativo tra rap, parole e consapevolezza
L’iniziativa propone un’esperienza didattica immersiva, tra rap, reggae, poesia e cultura urbana, per stimolare la riflessione e la creatività giovanile. Dj Tubet, attivo dal 1998, è noto per il suo stile che mescola generi musicali e per le sue sperimentazioni tecniche, come il record di 15 sillabe al secondo in lingua friulana. Oltre alla carriera musicale, il rapper vanta una solida formazione accademica in Psicologia socio-culturale e Scienze dell’Educazione, che lo ha reso un pioniere del rap educativo.
Rap e poesia: strumenti per leggere il presente
Durante la lezione-concerto verranno analizzati linguaggi musicali contemporanei, dal rap al reggae, passando per la musica trap. L’obiettivo è quello di promuovere un ascolto critico e consapevole, capace di distinguere tra contenuti di valore e messaggi diseducativi. Il rap sarà messo in dialogo con la poesia, esplorando rime, metrica e figure retoriche come veicoli di pensiero e strumenti per raccontare emozioni, storie e valori.
Freestyle, giochi di rime e scrittura collettiva
La parte interattiva dell’evento coinvolgerà gli studenti in attività di freestyle guidato e scrittura musicale, per scoprire l’efficacia della parola come mezzo di espressione personale e collettiva. Un laboratorio vivo, che trasforma il rap in esperienza educativa, tra gioco creativo e riflessione culturale.
Un evento gratuito aperto a tutti
L’incontro dal titolo "La parola nella musica" è gratuito e rappresenta un’opportunità per educatori, musicisti, appassionati e curiosi di scoprire come la musica possa diventare strumento di crescita, inclusione e dialogo. Il Progetto INCONTRI di ALEA punta proprio su questi valori, promuovendo collaborazioni con scuole, enti culturali e istituzioni internazionali.
L’evento sarà anche l’occasione per far conoscere al pubblico i percorsi formativi e artistici promossi da ALEA, già attiva in partnership con l’IRCAM di Parigi, centro d’eccellenza per la ricerca musicale e l’innovazione sonora.