Le Vie della Pace: a Trieste il gran finale con jeep storiche e rievocatori

Le Vie della Pace si concludono a Trieste con jeep storiche e rievocatori per celebrare l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale.

30 giugno 2025 19:30
Le Vie della Pace: a Trieste il gran finale con jeep storiche e rievocatori -
Condividi

TRIESTE – Si conclude a Trieste l’evento Le Vie della Pace, un percorso storico di 1500 chilometri che ha attraversato l’Italia da Taranto, partito il 22 giugno, con protagoniste le Jeep Willys originali della Seconda Guerra Mondiale e i rievocatori in uniforme. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Trieste, celebra l’80° anniversario dalla fine della guerra e vuole essere un messaggio di pace rivolto soprattutto alle nuove generazioni.

Un viaggio tra memoria e liberazione

Le jeep storiche e i rievocatori, accompagnati da appassionati locali, arriveranno a Trieste dove sosterranno momenti di raccoglimento alla Foiba di Basovizza e alla Risiera di San Sabba, due luoghi simbolo della memoria storica della città. Il viaggio si concluderà alle 16 in piazza dell’Unità d’Italia, in collaborazione con l’associazione Kiwis in Italy.

Visita al Magazzino 18 e percorso storico

Prima della partenza da Trieste, la mattina del 3 luglio, è prevista una visita al Magazzino 18, grazie al contributo dell’Istituto Regionale per la Cultura Istriano Fiumano Dalmata (IRCI). Il cammino segue il tragitto dell’VIII armata britannica che liberò l’Italia, compiuto con mezzi e divise originali, offrendo così un vero e proprio museo vivente sulle strade del Paese.

Una testimonianza viva per la pace

Organizzato dall’associazione HMV Italia e patrocinato dal Ministero della Difesa, l’evento vuole mantenere viva la memoria storica del sacrificio dei giovani soldati italiani e delle nazioni alleate che combatterono per la libertà. Fabrizio Morviducci, ideatore del progetto, sottolinea l’importanza di trasmettere un messaggio di pace oggi più che mai attuale e di offrire uno strumento storico per future iniziative simili.

Supporti e patrocinio internazionali

Le Vie della Pace ricevono il patrocinio del Ministero della Difesa, con il supporto della Missione USA in Italia e della Commonwealth War Graves Commission, l’ente che custodisce la memoria dei caduti inglesi e del Commonwealth nel mondo.

Segui Prima Friuli