Le Notti del Vino sbarcano a Ronchi dei Legionari: a Villa Blasig, che ospitò anche D'Annunzio

Le Notti del Vino a Villa Blasig, Ronchi dei Legionari: degustazioni, musica e storia nella residenza che ospitò D’Annunzio.

21 luglio 2025 12:32
Le Notti del Vino sbarcano a Ronchi dei Legionari: a Villa Blasig, che ospitò anche D'Annunzio -
Condividi

RONCHI DEI LEGIONARI (GO)Sabato 26 luglio, Le Notti del Vino fanno tappa nell’ottocentesca Villa Blasig, luogo di charme che ospitò anche Gabriele D’Annunzio, per una serata tra degustazioni, musica e tradizione nel cuore di Ronchi dei Legionari.

Degustazioni, musica dal vivo e tradizione Bisiachi

L’evento si aprirà alle 19.30 con la sfilata dei costumi tradizionali Bisiachi, seguita dal saluto delle autorità cittadine. Gli ospiti potranno poi immergersi nelle degustazioni illimitate di vini proposti da dodici produttori locali, accompagnati da un piattino di finger food preparato dal catering dell’Azienda Agricola Gandin Marcello. La serata sarà impreziosita dalla musica dal vivo della Flavia Quass Band, creando un’atmosfera elegante fino alle 23:30, orario di chiusura della manifestazione.

Vini d’autore e sapori del territorio

Tra le aziende presenti spiccano realtà come Brotto Marcello, Barducci, Brumat Fabio, Do Ville, Tenuta di Blasig, Feudi di Romans, Katia Toti, Ronco Scagnet, Sosol Ivan, Mater, Vignis di Marian, Korsic Wines, insieme al miele di Denis Zorzet. Il ticket d’ingresso è di 25 euro (più 5 euro di cauzione bicchiere) con prenotazione obbligatoria. Per gli appassionati di vino, un’occasione unica per scoprire le eccellenze della zona in una location carica di storia.

La Villa Blasig: storia e fascino senza tempo

Villa Blasig fu costruita nella prima metà dell’Ottocento e rappresenta ancora oggi un importante polo agricolo e culturale del territorio. Il suo legame con Gabriele D’Annunzio e l’architettura raffinata – dal portale monumentale alla barchessa affacciata sul giardino, passando per i rustici e la cappella – ne fanno uno scenario ideale per eventi che uniscono cultura, tradizione e gusto.

Segui Prima Friuli