Le Notti del Vino: degustazioni ed eccellenze friulane all'Abbazia di Rosazzo
Le Notti del Vino a Manzano, con cantine, degustazioni e la presentazione del libro "Ribby e i segreti della Vigna Dorata" il 17 luglio 2025.


MANZANO (UD) – Il 17 luglio, le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia celebrano l'evento enoico dell'estate con un appuntamento imperdibile a Manzano, nella splendida cornice della millenaria Abbazia di Rosazzo. Un'occasione unica per immergersi nei sapori e nei profumi delle eccellenze vinicole locali, accompagnata da un programma ricco di iniziative culturali e gastronomiche. L'evento avrà luogo dalle 19:30 alle 24, con degustazioni di pregiati vini e prodotti gastronomici tipici, proposti da ristoratori e produttori locali.

Degustazioni e cantine
Le cantine presenti alla serata sono Dott. Gianpaolo Colutta, Driutti Alessandro, Le Vigne di Zamo', Nadalutti Vini, Roi Clâr, Ronc di Bianca, Ronc Platât, Ronchi di Sant' Egidio, Ronco delle Betulle, Torre Rosazza, Acetaia Midolini, Dolcemania Pasticceria e Pizza Hallo. Un'opportunità unica per conoscere le realtà vinicole del territorio e scoprire i sapori autentici che contraddistinguono la zona.
Presentazione del libro
La serata inizierà alle 18:00 con la presentazione in anteprima nazionale del libro "Ribby e i segreti della Vigna Dorata" di Barbara Diana Pupolin. Il libro, patrocinato dal Comune di Manzano, racconta la storia della viticoltura in Friuli attraverso gli occhi dei bambini. Ambientato tra i vigneti di Ribolla Gialla che circondano l'Abbazia, il libro è un viaggio educativo che svela la magia di ogni foglia e grappolo, trasmettendo la passione e la storia della viticoltura ai più giovani.

Musica dal vivo
A impreziosire la serata, ci sarà l’accompagnamento musicale del pianista e compositore friulano Lorenzo Ritacco, che con la sua musica renderà ancora più suggestiva l’atmosfera del luogo.
Le Notti del Vino proseguono fino al 12 settembre 2025, con 36 date che toccheranno varie località della regione, tutte aderenti al Coordinamento del Friuli Venezia Giulia dell'Associazione nazionale Città del Vino. L'iniziativa gode del patrocinio del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia e della collaborazione con numerosi partner locali.