Le Notti del Vino proseguono a Cormons: vini, musica e poesia nel cuore del Collio

Cormòns ospita la seconda tappa de Le Notti del Vino con degustazioni, musica e poesia nel giardino di Palazzo Locatelli il 4 luglio 2025.

02 luglio 2025 11:20
Le Notti del Vino proseguono a Cormons: vini, musica e poesia nel cuore del Collio -
Condividi

CORMÒNS (GO) – Prosegue con entusiasmo nel territorio dell’Isontino la rassegna estiva Le Notti del Vino, un evento dedicato agli appassionati dell’enologia che coinvolge le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia. La seconda tappa si svolgerà venerdì 4 luglio nel suggestivo Giardino interno di Palazzo Locatelli, presso l’Enoteca di Cormòns, recentemente rinnovata e trasformata in Centro di Promozione e Valorizzazione del Collio e del territorio circostante.

Vino come ponte di relazioni e sinergie

Il Comune di Cormòns sottolinea come il vino rappresenti un legame autentico tra persone e territori, unendo amicizie e creando nuove sinergie. La serata sarà dunque un vero e proprio inno a questi legami, grazie alla presenza di quattro prestigiose enoteche che proporranno i loro vini più rappresentativi. Dal Friuli saranno presenti la Vinoteka Steverjanski Grici di San Floriano e l’Enoteca di Cormòns, mentre dalla Slovenia arriva la Vinoteka Brda. Ospiti speciali della serata saranno anche gli amici dell’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, provenienti dal Piemonte, arricchendo così il panorama enologico con sapori e profumi di altre terre.

Musica, food e poesia per una serata multisensoriale

La cornice musicale sarà affidata a Eduardo Contizanetti, chitarrista argentino noto per il suo talento eclettico, che accompagnerà la serata con un sound coinvolgente e originale. Accanto alle degustazioni, il cibo sarà protagonista grazie alla presenza di artigiani del gusto del territorio come Fattoria Gortani, Leila Tomadin, Il Cortile, Friultrota e altri ancora, che proporranno specialità genuine e di qualità. A impreziosire ulteriormente l’evento, alcuni momenti di poesia al femminile con voci “fuori dal coro”, a sorpresa, che porteranno un tocco di emozione e riflessione.

Informazioni pratiche e biglietti

La serata si svolgerà dalle 19 alle 23 e i biglietti sono già disponibili presso l’Enoteca di Cormòns. La prevendita è fissata a 35 euro fino al 2 luglio, per poi passare a 45 euro. Per maggiori dettagli è possibile contattare l’Enoteca ai numeri 0481 630371 e 333 4830209, o scrivere a [email protected].

Le Notti del Vino proseguiranno fino al 12 settembre con un calendario di 36 appuntamenti organizzati dal Coordinamento regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Associazione nazionale Città del Vino. L’iniziativa gode del patrocinio del Consiglio regionale e della collaborazione di enti come Io sono Friuli Venezia Giulia, l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia - Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG, con il supporto di sponsor come Banca 360 FVG.

Segui Prima Friuli