• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Accademia di Belle Arti

Laurea con lode ad Aran Cosentino: esplorazione dell’Ombra attraverso l’arte

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
02/03/2025
in Accademia di Belle Arti, Aran Cosentino, Cronaca, Cultura, Fotografia, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, Notizie, Ombra, psicologia junghiana, Veneto, VENEZIA
Laurea con lode ad Aran Cosentino: esplorazione dell’Ombra attraverso l’arte
37
Condivisioni
731
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

VENEZIA – Il brillante successo accademico di Aran Cosentino

VENEZIA – Giovedì 27 febbraio, il giovane friulano Aran Cosentino, classe 2002, ha ottenuto la laurea in Arti Multimediali con il massimo dei voti (110 e lode) presso la prestigiosa Accademia di Belle Arti di Venezia.

Cosentino, già conosciuto per la sua battaglia contro la costruzione di una centralina idroelettrica sul torrente Alberone, ha concluso il suo percorso accademico con una tesi che ha catturato l’attenzione non solo per la profondità dei contenuti ma anche per l’originalità della sua proposta.

La tesi di laurea: “L’oscurità dell’inconscio”

Il titolo della tesi triennale di Aran Cosentino è “L’oscurità dell’inconscio: esplorazione e rappresentazione visiva dell’Ombra”, una riflessione sul concetto dell’Ombra introdotto dallo psichiatra Carl Gustav Jung. Questo concetto, che rappresenta gli aspetti nascosti e inconsci della psiche umana, è stato approfondito da Cosentino attraverso una serie di riflessioni teoriche e pratiche.

Nel primo capitolo, Cosentino ha trattato i fondamenti della psicologia junghiana, evidenziando il ruolo dell’Ombra nel processo di individuazione, ovvero il cammino verso la realizzazione del Sé. Nel secondo capitolo, l’autore ha esplorato come l’Ombra si manifesti nelle immagini, simboli e narrazioni presenti nella storia dell’arte, nel cinema, nella pubblicità e, in modo interessante, anche nei social media.

Il progetto fotografico: un viaggio nell’inconscio

Il cuore della tesi si trova nel terzo capitolo, che riguarda il progetto fotografico che Cosentino ha realizzato come parte integrante del suo lavoro. La serie fotografica, intitolata “Viaggio nell’oscurità dell’inconscio”, è composta da undici scatti in bianco e nero. Le immagini, oltre a essere visivamente suggestive, sono impregnate di significato simbolico. La scelta di un ambiente naturale, una piccola grotta nella frazione di Ieronizza nel comune di Savogna, come sfondo per le fotografie, è stata particolarmente significativa: la grotta simboleggia il mondo oscuro e nascosto dell’inconscio.

Ogni fotografia è arricchita da oggetti simbolici che approfondiscono il tema dell’Ombra. La lanterna ad olio, per esempio, rappresenta il desiderio di illuminare l’oscurità, mentre lo specchio simboleggia l’introspezione.

E infine l’opera pittorica “I colori non urlano più” di suo padre, Roberto Cosentino, che rappresenta un legame emotivo e concettuale tra la ricerca artistica di Aran e quella della sua famiglia.

Il giudizio della commissione

La commissione, composta da tre professori dell’Accademia di Belle Arti, ha espresso un giudizio unanime: 110 e lode.

I professori hanno descritto Aran Cosentino come un giovane dotato di una profonda sensibilità artistica e un fotografo che ha saputo esplorare temi complessi con un linguaggio visivo unico. L’augurio per il neolaureato è che continui a sviluppare il suo talento, perseguendo una carriera di successo nel mondo dell’arte.

Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Corso internazionale di eccellenza in chirurgia maxillo-facciale a Udine
Asufc

Corso internazionale di eccellenza in chirurgia maxillo-facciale a Udine

18 Luglio 2025
Root: Tecnologia per la sicurezza dei pazienti fragili e pediatrici all’Ospedale di Udine
Asufc

Root: Tecnologia per la sicurezza dei pazienti fragili e pediatrici all’Ospedale di Udine

18 Luglio 2025
Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili
Alfa Romeo rubata

Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili

18 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili
Alfa Romeo rubata

Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria

18 Luglio 2025
Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale
Cronaca

Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale

18 Luglio 2025
Pordenone piange la scomparsa di Umberto Natalucci: uomo di impegno e mediazione
assessore

Pordenone piange la scomparsa di Umberto Natalucci: uomo di impegno e mediazione

18 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Lestizza: conducente elitrasportato in elicottero
Cronaca

Grave incidente stradale a Lestizza: conducente elitrasportato in elicottero

18 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono
cicloturismo

Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono

18 Luglio 2025
Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città
Carso

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città

17 Luglio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Cronaca

A Udine, la presentazione del primo documentario dedicato a tutti i gruppi folcloristici FVG

23 Ottobre 2023
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025
Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città
Carso

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città

17 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21