Laguna in Tecja 2025: quindici crociere gastronomiche tra Aquileia e Marano con cinque menù tematici

Dal 1° novembre al 14 dicembre torna “Laguna in Tecja 2025” con 15 date, 5 menù e una novità dedicata a polenta e baccalà.

17 ottobre 2025 15:29
Laguna in Tecja 2025: quindici crociere gastronomiche tra Aquileia e Marano con cinque menù tematici -
Condividi

GRADO/MARANO LAGUNARE – Dal 1° novembre al 14 dicembre torna “Laguna in Tecja”, la tradizionale rassegna gastronomica che unisce natura, cucina e navigazione nel cuore della laguna friulana. Il battello Santa Maria salperà ogni weekend da Aquileia e Marano Lagunare per un viaggio tra sapori di mare, canneti e racconti di tradizione.

Quindici date e cinque menù

L’edizione 2025 propone quindici appuntamenti e cinque diversi menù tematici, ciascuno dedicato ai prodotti della laguna e della pesca locale. Gli ospiti potranno degustare pesce freschissimo a chilometro zero, accompagnato da vini friulani, in un’atmosfera suggestiva tra le barene e i casoni.

La novità “Oi mama che tocjade”

Grande attesa per la nuova proposta dell’anno, il menù “Oi mama che tocjade”, in programma l’8 dicembre, che celebra polenta e baccalà, simboli della cucina popolare. Il percorso culinario propone piatti della tradizione veneta come il baccalà alla vicentina, il mantecato, e specialità a base di granchio blu, il crostaceo ormai diffuso nella laguna.

I menù classici

Accanto alla novità 2025, ritornano i cavalli di battaglia delle scorse edizioni:

  • Canocia Day, dedicato alle cicale di mare, in sei date tra Aquileia e Marano;

  • Molluschimania, con cozze, vongole e canestrelli, per tre giornate;

  • Scampi chi può, con protagonisti gli scampi freschi della laguna, in due appuntamenti;

  • Pa(ra)nza Style, con pesci di stagione poco conosciuti ma ricchi di sapore, proposto in tre uscite tra novembre e dicembre.

Navigazione e pranzo in laguna

Il battello Santa Maria partirà alle ore 10 per una crociera tra i canali e le valli da pesca. A bordo, dopo l’aperitivo di benvenuto, sarà servito un pranzo completo con tre antipasti, primo, secondo, vino, dolce e caffè. Il rientro è previsto intorno alle 15.30, accompagnato dai racconti di Capitan Nico sulle storie e le leggende della laguna.

Info e prenotazioni

I posti sono limitati a circa sessanta partecipanti per garantire comfort e qualità del servizio. I bambini fino a 6 anni partecipano gratuitamente, mentre per quelli dai 7 ai 12 anni è previsto il 50% di sconto. Prezzi da 68 a 78 euro.
Prenotazioni via WhatsApp al numero +39 339 6330288.
Ulteriori informazioni su Facebook “Laguna in Tecja” e sul sito www.battellosantamaria.it.

Un appuntamento che conferma la laguna del Friuli Venezia Giulia come luogo di incontro tra gusto, cultura e natura, per un’esperienza che racconta le radici autentiche del territorio.

Segui Prima Friuli