Immaginario Scientifico: esperimenti e laboratori sul riciclo per bambini e famiglie, il 3 agosto
Laboratorio sul riciclo della plastica all’Immaginario Scientifico di Trieste: giochi ed esperimenti per bambini e adulti, domenica 3 agosto.


TRIESTE - Domenica 3 agosto alle ore 16:00, l’Immaginario Scientifico di Trieste propone un’attività educativa dedicata al riciclo della plastica, inserita nell’ambito della mostra Archeoplastica. L’appuntamento, denominato Missione plastica: esplora, sperimenta, ricicla, si rivolge sia a bambini dai 6 anni sia agli adulti e mira a sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale attraverso esperimenti pratici e giochi partecipativi.

Esperienze pratiche e scoperta del riciclo
Durante il laboratorio, i partecipanti potranno analizzare le caratteristiche delle diverse plastiche, approfondendo concetti come biodegradabilità, densità e processi di riciclo. Sarà anche l’occasione per imparare a riconoscere i simboli del riciclo e riflettere sull’impatto che i rifiuti plastici producono sull’ecosistema. L’attività è inclusa nel biglietto d’ingresso al museo e non richiede prenotazione.
Archeoplastica: la mostra sui “rifiuti-reperti” del Novecento
La mostra Archeoplastica resterà visitabile all’Immaginario Scientifico di Trieste (Magazzino 26) fino al 17 agosto, con apertura dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 18. In esposizione una raccolta di “rifiuti-reperti” in plastica dagli anni ’60 agli anni ’80, preziosa testimonianza della storia dei materiali e del cambiamento dei consumi. Una sezione della mostra si trova anche al BioMa – Biodiversitario Marino presso le Scuderie del Castello di Miramare.

Informazioni utili per i visitatori
Chi acquista il biglietto per uno dei due musei può beneficiare della riduzione sull’ingresso dell’altro. Il BioMa è aperto da martedì a venerdì dalle 14:00 alle 18:00, sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 18:00.