La Brunelde, al via il corso gratuito di fotografia per valorizzare le dimore storiche

A La Brunelde di Fagagna un laboratorio gratuito di fotografia per valorizzare le dimore storiche, promosso da AICS con Regione FVG e Università di Udine.

03 novembre 2025 17:26
La Brunelde, al via il corso gratuito di fotografia per valorizzare le dimore storiche -
Condividi

FAGAGNA (UD) – Un corso per imparare a raccontare la bellezza delle dimore storiche attraverso la fotografia e il linguaggio visivo contemporaneo. È questa l’idea alla base del laboratorio gratuito di fotografia e audiovisivo promosso da AICS – Associazione italiana per lo sviluppo della cultura d’impresa turistica e culturale, che si terrà presso la suggestiva casaforte d’Arcano La Brunelde di Fagagna il 7, 11, 14 e 18 novembre.

Un laboratorio per dare nuova luce alle dimore storiche

Negli ultimi anni le Ville, i Castelli e le Caseforti del Friuli Venezia Giulia hanno aperto le loro porte al pubblico, offrendo esperienze di visita uniche tra storia, arte e natura. Il nuovo laboratorio, inserito nel progetto “Percorsi di Storia & Arte alla Brunelde 2025”, nasce proprio dal desiderio di valorizzare il turismo culturale lento e sostenibile legato al patrimonio architettonico regionale.

«L’obiettivo del corso è dare nuova luce alle dimore storiche – spiega Cristina Trinco d’Arcano, presidente di AICS e ideatrice del progetto – offrendo strumenti per raccontare queste realtà attraverso immagini e brevi video capaci di restituire emozione e autenticità. Vogliamo unire la forza evocativa della fotografia alla modernità dei linguaggi digitali, rendendo queste storie millenarie accessibili a tutti».

Docente e programma del corso

A guidare i partecipanti sarà Aurora Ovan, docente all’Accademia di Belle Arti “Tiepolo” di Udine, formata alla New York Film Academy e autrice di tre cortometraggi di ispirazione fantasy presentati nei principali festival internazionali.
Il corso offrirà focus su pre-produzione e realizzazione di contenuti visivi (foto e video da 15-30 secondi), pensati per la promozione sui social media e canali digitali.

L’iniziativa è rivolta a studenti, operatori turistici, organizzatori di eventi, proprietari di dimore storiche e appassionati di fotografia e comunicazione, con l’obiettivo di fornire competenze pratiche per promuovere il territorio in modo moderno e consapevole.

Un progetto di rete per la cultura

Il laboratorio è realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura e di Coesione Italia 21-27, in collaborazione con Università degli Studi di Udine (Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale), ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane FVG, Comunità Collinare del Friuli e Comune di Fagagna.

Le lezioni si svolgeranno nella sede AICS a La Brunelde – Casaforte d’Arcano (Fagagna, Udine) e al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Date e iscrizioni

Gli incontri si terranno:

  • Venerdì 7 novembre (h 10.00-13.00)

  • Martedì 11 novembre (h 14.00-17.00)

  • Venerdì 14 novembre (h 10.00-13.00)

  • Martedì 18 novembre (h 14.00-17.00)

Per informazioni e iscrizioni: www.labrunelde.it → sezione Eventi & News (Percorsi di Storia & Arte alla Brunelde) o sui canali social La Brunelde Eventi su Facebook e Instagram.

Segui Prima Friuli