Gorizia, a casa Netural arriva il percorso creativo per educatori e professionisti della relazione

Gorizia, a Casa Netural laboratorio creativo e formativo per docenti, educatori e chi cerca nuovi modi di comunicare e benessere. Il 15 giugno.

10 giugno 2025 17:08
Gorizia, a casa Netural arriva il percorso creativo per educatori e professionisti della relazione -
Condividi

GORIZIA – Domenica 15 giugno, nello spazio coworking di Casa Netural Gorizia (via Rastello 19/21), si svolgerà un laboratorio dedicato alla crescita personale e professionale rivolto a docenti, educatori, psicologi, arteterapeuti, assistenti sociali, studenti e a chiunque voglia approfondire nuove modalità di comunicazione e relazioni, con particolare attenzione al benessere individuale.

Percorso formativo tra natura e creatività

Il laboratorio, promosso da Ambasceria Cult e Netural Coop, sarà guidato da un team di formatori multidisciplinari: Marta Pesamosca (architetta e arteterapeuta), Leonardo Chiti (insegnante di scrittura creativa), Andrea Paoletti (architetto e imprenditore sociale), Teresa Giurini (interprete e formatrice) e Vesna Todorovski (artigiana e innovatrice sociale). L’esperienza alterna momenti teorici, esercizi pratici ed esperienze nella natura transfrontaliera tra Gorizia e Nova Gorica.

Esplorazione dei confini personali e professionali

Il percorso si focalizza sull’analisi e la cura dei confini personali, intesi come limiti fisici e psicologici che influenzano le relazioni e la comunicazione. Attraverso attività creative e passeggiate ispirazionali, i partecipanti potranno riflettere sui propri limiti e imparare a esprimerli per favorire crescita e benessere.

Programma della giornata

La giornata prevede: incontro alle 9.30 a Casa Netural, passeggiata creativa nella Vecchia Gorizia, attraversamento del confine verso Nova Gorica con visita al parco di Villa Rafut, light lunch condiviso, laboratorio creativo e condivisione finale alle 18.00.

Informazioni pratiche e iscrizioni

Non sono richieste competenze artistiche pregresse. Ogni partecipante riceverà un kit creativo da portare a casa. La passeggiata è accessibile a tutti, con raccomandazione di abbigliamento comodo. I posti sono limitati e le iscrizioni si effettuano sul sito https://www.ambasceriacult.it/prodotto/borderless-esperienza-creativa-formativa/. Per informazioni: [email protected], telefono +39 3516527679.

Segui Prima Friuli