Riscopri le tradizioni di Gorizia con i laboratori di Kulturhaus Goerz

Nell'ambito del progetto Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture, l’associazione culturale multilinguistica Kulturhaus Goerz presenta due laboratori ded...

06 novembre 2024 18:00
Riscopri le tradizioni di Gorizia con i laboratori di Kulturhaus Goerz -
Condividi

Nell'ambito del progetto Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture, l’associazione culturale multilinguistica Kulturhaus Goerz presenta due laboratori dedicati alla storia e alle tradizioni di Gorizia. Queste attività si svolgeranno nella nuova sede dell’associazione in via Rastello 38 e fanno parte di un più ampio progetto di Rigenerazione culturale, linguistica, formativa e turistica della zona di Borgo Castello.

Laboratori per riscoprire il plurilinguismo di Gorizia

L’obiettivo dei laboratori è quello di riscoprire tradizioni spesso dimenticate, creando esperienze immersive che celebrano il plurilinguismo della città di Gorizia e la sua ricca storia culturale. Sono ora aperte le iscrizioni per il primo laboratorio, rivolto ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia, elementare e fino alla prima media.

Il laboratorio si concentrerà sulla costruzione delle lanterne tradizionali tedesche in vista della festa di San Martino, che si svolgerà sabato 9 novembre. Durante l'attività, i partecipanti apprenderanno anche la canzoncina tradizionale tedesca “Ich gehe mit meiner Laterne”. Attraverso il gioco, i bambini avranno l'opportunità di avvicinarsi alla lingua tedesca in modo divertente e coinvolgente. L'attività culminerà nella Sfilata delle lanterne, che partirà da via Rastello per arrivare in piazza Vittoria al calar del sole. I laboratori saranno condotti da Tamara Vicman e Martin Batagelj, in collaborazione con Svet Montessori di Nova Gorica.

Laboratorio dedicato alle tradizioni natalizie slovene

Un secondo laboratorio si terrà venerdì 6 dicembre, incentrato sulle tradizioni natalizie slovene. Questo laboratorio è destinato a bambini e ragazzi fino alla terza media e prevede l’illustrazione e la realizzazione di alcuni tipici lavoretti natalizi sloveni. Anche in questo caso, l'attività sarà un modo per avvicinare i partecipanti alla lingua slovena attraverso il gioco. Il laboratorio sarà condotto da Lionella Costantini e dall’artista Maria Munez.

Questi laboratori rappresentano un'importante opportunità per i più giovani di scoprire e apprezzare le tradizioni culturali della propria città, contribuendo al dialogo interculturale e alla valorizzazione del patrimonio locale.

Segui Prima Friuli