• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

La lettera d’amore ritrovata: il mistero di Clara e Vittorio a Trieste

La redazione La redazione
21/05/2025
in Cronaca, Friuli Venezia Giulia, guerra e amore, lettera d’amore, memoria storica, Notizie, storie vere, Trieste
La lettera d’amore ritrovata: il mistero di Clara e Vittorio a Trieste
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE –

Può sembrare l’inizio di un romanzo, ma è tutto vero. A Trieste, nel silenzio polveroso di una vecchia soffitta, Giulia Mancini, 28 anni, ha trovato qualcosa che ha cambiato la sua vita. Non un oggetto di valore, non un cimelio militare, ma una lettera d’amore, scritta a mano e datata 3 maggio 1943, firmata da una donna che conosceva bene: sua nonna Clara.

Il mistero del mittente: chi era quell’uomo di cui nessuno sapeva nulla?

Tra scatoloni impolverati e vecchi libri scoloriti, quella busta ingiallita l’ha colpita subito. “Era legata con un nastrino rosso, come se qualcuno l’avesse conservata con cura, ma allo stesso tempo avesse voluto nasconderla”, racconta Giulia con voce ancora carica di emozione. All’interno, un foglio scritto con una calligrafia elegante e un linguaggio d’altri tempi: “Ti penserò ogni sera finché le bombe non ci divideranno”.

Una storia d’amore nata tra sirene antiaeree e silenzi forzati

Quel nome sul foglio, Vittorio C., non diceva nulla alla giovane donna né ai suoi familiari. Né la madre, né gli zii avevano mai sentito parlare di quell’uomo. La nonna Clara, scomparsa dieci anni prima all’età di 90 anni, era sempre stata una donna riservata, dolce ma discreta, mai incline a parlare del passato. “Aveva vissuto la guerra, questo lo sapevamo, ma non ci aveva mai raccontato nulla di simile”, continua Giulia.

Ad imageAd image

Spinta dalla curiosità – e da qualcosa di più profondo, un senso di dovere verso la memoria – ha cominciato a cercare. Prima con i pochi indizi nella lettera, poi presso l’archivio comunale, infine sfogliando vecchi registri militari. E così, pezzo dopo pezzo, la storia ha preso forma.

Dal silenzio alla condivisione: una storia che unisce generazioni

Vittorio era un ufficiale italiano che durante l’occupazione tedesca aveva disertato per unirsi ai partigiani in Jugoslavia. Aveva conosciuto Clara, appena ventenne, a una festa danzante organizzata in una cantina del quartiere San Giacomo. Tra i due era nato un amore intenso e rapido, come spesso accadeva nei tempi di guerra, ma destinato ad essere travolto dagli eventi. Vittorio fu dichiarato disperso nel 1944. Clara non si sposò mai, ma anni dopo crebbe da sola sua figlia: la madre di Giulia.

“Forse era proprio lui il mio vero nonno”, ipotizza oggi Giulia con gli occhi lucidi. “Oppure è stato solo un grande amore che non ha avuto futuro. Ma ciò che conta è che mia nonna ha vissuto qualcosa di profondo, che ha deciso di tenere per sé”.

Un libro in arrivo e un progetto sulla memoria

Giulia ha condiviso la lettera sul suo profilo Facebook con una semplice frase: “Ho trovato il cuore di mia nonna nascosto tra i libri. E ora batte anche per me.” In poche ore, il post è stato condiviso oltre 8.000 volte, con commenti da tutta Italia. C’è chi ha raccontato storie simili, chi ha espresso commozione, chi ha chiesto di poter leggere l’intera lettera. Alcuni hanno riconosciuto lo stile calligrafico e hanno offerto aiuto per decifrare altri scritti trovati assieme.

L’effetto virale è stato immediato. Quasi 900.000 visualizzazioni in due giorni, con richieste di interviste da parte di testate nazionali e locali. Ma Giulia ha scelto di raccontare tutto con delicatezza e rispetto, affidandosi proprio al portale friulano Nordest24 per la prima pubblicazione integrale della storia.

Nel frattempo, Giulia ha cominciato a scrivere. Non solo per sé, ma per tramandare. Il suo obiettivo è un libro che racconti la storia d’amore di Clara e Vittorio, intrecciandola con le sue riflessioni di nipote, donna e cittadina di oggi. “Voglio parlare di guerra e sentimenti, ma anche di donne forti, di scelte silenziose, di quello che resta quando tutto sembra perduto”.

La Biblioteca Civica di Trieste ha già dato disponibilità per ospitare una presentazione, e si parla persino di un progetto teatrale. “Non voglio che questa storia finisca nel silenzio, come è rimasta per tanti anni. Voglio che serva ad altri per ricordare, riflettere, forse anche ritrovare qualcosa di sé.”

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Corso internazionale di eccellenza in chirurgia maxillo-facciale a Udine
Asufc

Corso internazionale di eccellenza in chirurgia maxillo-facciale a Udine

18 Luglio 2025
Root: Tecnologia per la sicurezza dei pazienti fragili e pediatrici all’Ospedale di Udine
Asufc

Root: Tecnologia per la sicurezza dei pazienti fragili e pediatrici all’Ospedale di Udine

18 Luglio 2025
Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili
Alfa Romeo rubata

Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili

18 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili
Alfa Romeo rubata

Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria

18 Luglio 2025
Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale
Cronaca

Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale

18 Luglio 2025
Pordenone piange la scomparsa di Umberto Natalucci: uomo di impegno e mediazione
assessore

Pordenone piange la scomparsa di Umberto Natalucci: uomo di impegno e mediazione

18 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Lestizza: conducente elitrasportato in elicottero
Cronaca

Grave incidente stradale a Lestizza: conducente elitrasportato in elicottero

18 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono
cicloturismo

Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono

18 Luglio 2025
Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città
Carso

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città

17 Luglio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Cronaca

A Udine, la presentazione del primo documentario dedicato a tutti i gruppi folcloristici FVG

23 Ottobre 2023
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Trieste Tram Tour: rilancio storico come attrattore turistico
Cronaca

Trieste Tram Tour: rilancio storico come attrattore turistico

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21