Kulturhaus Görz: eventi culturali e laboratori per bambini a Gorizia

L'Associazione culturale Kulturhaus Görz annuncia una serie di eventi che includeranno incontri pubblici e laboratori turistico-culturali nella sua nuova sede di via Rastello 38. Il primo appuntamento...

24 ottobre 2024 12:30
Kulturhaus Görz: eventi culturali e laboratori per bambini a Gorizia -
Condividi

L'Associazione culturale Kulturhaus Görz annuncia una serie di eventi che includeranno incontri pubblici e laboratori turistico-culturali nella sua nuova sede di via Rastello 38. Il primo appuntamento è fissato per martedì 29 ottobre alle 18:00 con un incontro pubblico ad ingresso libero intitolato "Scrittrici nella bufera: la parola alle donne". L'incontro vedrà la partecipazione della scrittrice ed operatrice culturale Elisa De Zan, esperta di siti legati alla Grande Guerra.

Incontro sul ruolo delle donne durante la Prima Guerra Mondiale

Questo evento si concentrerà sulla scrittura femminile durante la Prima Guerra Mondiale, esplorando l'esperienza di donne che hanno scelto di raccontare la guerra, in particolare riguardo alla descrizione del fronte dell'Isonzo e alla città di Gorizia. Le partecipanti saranno donne straordinariamente moderne, che hanno condiviso le loro avventure attraverso la scrittura, offrendo al pubblico pagine di grande valore letterario.

Laboratori per bambini e tradizioni culturali

In aggiunta, sono già aperte le iscrizioni per un laboratorio dedicato ai più piccoli, rivolto a bambini della scuola dell'infanzia, elementare e fino alla prima media. Durante il laboratorio, i partecipanti costruiranno lanterne tradizionali tedesche in preparazione della festa di San Martino, che si svolgerà il 9 novembre. I bambini impareranno anche la canzoncina tradizionale "Ich gehe mit meiner Laterne", concludendo con una sfilata di lanterne che partirà da via Rastello per giungere in piazza Vittoria.

Un ulteriore laboratorio si terrà venerdì 6 dicembre e sarà incentrato sulle tradizioni natalizie slovene, offrendo attività pratiche per bambini e ragazzi fino alla terza media. Questo laboratorio avvicinerà i partecipanti alla lingua slovena in modo ludico, con la guida di Lionella Costantini e l'artista Maria Munez.

La partecipazione ai laboratori ha un costo di 5 euro. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattare l'associazione via email a [email protected].

Segui Prima Friuli