La Klaipėda Chamber Orchestra in concerto a Pordenone per il Festival di Musica Sacra

Il 23 novembre 2024, alle ore 20.45, il Duomo Concattedrale San Marco di Pordenone ospiterà la Klaipėda Chamber Orchestra, una delle formazioni più importanti e dinamiche dell’Est Europa, che si esibi...

21 novembre 2024 00:01
La Klaipėda Chamber Orchestra in concerto a Pordenone per il Festival di Musica Sacra -
Condividi

Il 23 novembre 2024, alle ore 20.45, il Duomo Concattedrale San Marco di Pordenone ospiterà la Klaipėda Chamber Orchestra, una delle formazioni più importanti e dinamiche dell’Est Europa, che si esibirà nell’ambito della 33^ edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra. L’Orchestra sarà diretta dal violoncellista Mindaugas Bačkus, ex membro della famosa Kremerata Baltica, e accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale attraverso echi barocchi, risonanze contemporanee e le anime musicali baltiche.

Un programma musicale che unisce passato e presente

Il concerto, intitolato “Echoes for a thousand years, Un’eco per mille anni”, vedrà l’esecuzione di un programma che fonde il passato e il presente musicale. Tra i brani in scaletta: Concerto Brandeburghese n. 3 per archi e basso continuo di Johann Sebastian Bach, Kol Nidrei per violoncello e archi di Max Bruch, e il brano in anteprima assoluta “…ibi est.” per orchestra d’archi di Riccardo Burato, commissionato dal Festival internazionale di Musica Sacra. In programma anche De Profundis per archi di Šerkšnytė e Rites of the crossroads per violoncello e archi di Sinkevičiūtė.

La Klaipėda Chamber Orchestra: Un simbolo della musica baltica

Fondata nel 1992, la Klaipėda Chamber Orchestra è diventata una delle formazioni più prestigiose della Lituania. Sotto la direzione di Mindaugas Bačkus, l'Orchestra ha innovato il repertorio classico e ha partecipato a numerose tournées internazionali, toccando Germania, Polonia, Ucraina, Estonia, Finlandia, Italia, Svizzera, e Russia. Le sue esibizioni in festival prestigiosi come Montreux, Bad Wildungen, e il Teatro Mariinsky a San Pietroburgo, ne confermano l'alto valore artistico.

Il Direttore Mindaugas Bačkus

Mindaugas Bačkus, violoncellista di fama internazionale, è uno dei più illustri musicisti lituani. Ha collaborato con orchestre di prestigio e ha dedicato la sua carriera anche all’esplorazione delle possibilità espressive e teatrali del violoncello. Nomination a direttore artistico della Klaipėda Chamber Orchestra nel 2009, Bačkus ha realizzato oltre 500 programmi di concerti con la partecipazione di importanti solisti e direttori d’orchestra internazionali.

Un evento gratuito per la cittadinanza

Il concerto è ad ingresso libero e aperto a tutti, con prenotazioni disponibili sul sito www.musicapordenone.it. L'iniziativa trova il sostegno di Mediolanum - La Banca in Musica, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Trieste e del Ministero della Cultura.

Informazioni pratiche

Data: 23 novembre 2024
Ora: 20.45
Luogo: Duomo Concattedrale San Marco, Pordenone
Biglietti: ingresso libero (prenotazioni su musicapordenone.it)

Segui Prima Friuli