• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Kit di Primo Intervento”: ecco il progetto per la sicurezza delle persone fragili in Fvg

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
22/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
“Kit di Primo Intervento”: ecco il progetto per la sicurezza delle persone fragili in Fvg
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 20 Novembre 2024 – La Fondazione Progettoautismo FVG ONLUS, in sinergia con la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, prosegue con notevole successo la formazione nelle scuole modello del territorio riguardo al progetto innovativo “KIT DI PRIMO INTERVENTO – Palestra di Sicurezza in Linguaggio Semplice”, un’iniziativa finalizzata a garantire la tutela delle persone con fragilità intellettive, inclusi bambini, anziani con declino cognitivo e individui con disabilità neurologiche e autistiche.

La sessione formativa a Udine

Il 20 novembre 2024, il Terzo e Quarto Circolo Didattico di Udine hanno ospitato un incontro formativo che ha visto la partecipazione di numerosi docenti e membri della Protezione Civile locale. Durante questo evento, i dirigenti scolastici Guido Zoncu e Rosaria Arfè hanno comunicato che il Kit di Sicurezza sarà integrato nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) delle rispettive scuole, un passo fondamentale verso l’adozione di prassi di sicurezza inclusive.

Un’esigenza sociale crescente

L’aumento delle disabilità intellettive, causato principalmente dall’invecchiamento della popolazione e dalla crescente diagnosi di disabilità neurologiche e autistiche, rende necessarie soluzioni concrete. In risposta a questa emergenza, il Kit di Primo Intervento si pone l’obiettivo di rispondere alle esigenze di sicurezza, fornendo strumenti semplici e pratici per ridurre i rischi durante le situazioni di emergenza, in conformità con il Decreto Legislativo 1 del 2018.

Le caratteristiche del “Kit di Primo Intervento”

Il Kit è progettato per:

  • Educare e addestrare: il programma didattico è strutturato per insegnare comportamenti sicuri a individui con fragilità intellettive, in modo pratico e costante.
  • Utilizzare un linguaggio semplice: la guida è redatta in un formato facilmente comprensibile anche per coloro che presentano difficoltà cognitive.
  • Collaborare con Protezione Civile e famiglie: la formazione coinvolge docenti, genitori e operatori della Protezione Civile, creando una rete di supporto.
  • Integrare la sicurezza nel DVR: il protocollo del Kit è pensato per essere parte integrante della gestione della sicurezza scolastica e nei centri dedicati alle persone fragili.

Obiettivi del progetto

L’obiettivo principale di questo sistema innovativo è:

  • Rendere familiari le procedure di emergenza, riducendo i traumi e i rischi.
  • Creare una rete regionale di formazione, coinvolgendo scuole, famiglie e associazioni.
  • Promuovere corresponsabilità e consapevolezza, in linea con la Carta di Verona del 2007, che sostiene l’importanza di proteggere le persone con disabilità durante le emergenze.

Dichiarazione della Presidente Elena Bulfone

Elena Bulfone, presidente della Fondazione, ha affermato:
“Questa è la prima guida di didattica speciale rivolta direttamente alle persone fragili dal punto di vista intellettivo. Il nostro obiettivo è insegnare loro, con strumenti accessibili e accattivanti, a gestire la propria sicurezza in modo indipendente.
Ringraziamo i dirigenti scolastici Guido Zoncu e Rosaria Arfè per aver riconosciuto il valore di questo strumento e per aver avviato l’integrazione nelle pratiche di sicurezza degli istituti. Un ringraziamento speciale va anche al Direttore della Protezione Civile Regionale, Amedeo Aristei, e all’Assessore alla Salute e alla Protezione Civile, Riccardo Riccardi, per il loro costante supporto.
Questo progetto rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita e restituire dignità a una categoria spesso trascurata durante le emergenze. Nessuno deve più essere lasciato indietro.”

Prospettive future

La Fondazione Progettoautismo FVG ONLUS invita tutte le scuole e le istituzioni interessate a contattarla per scoprire come implementare il Kit di Primo Intervento nei propri piani di sicurezza, con l’obiettivo di estendere questo progetto in tutta Italia, promuovendo inclusione, sicurezza e consapevolezza per tutte le persone con fragilità.

Tags: disabilità intellettiveFondazione Progettoautismo FVGKit di Primo Interventoprotezione civilesicurezza
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
9 maggio 2025

Million Day: numeri vincenti del 9 maggio 2025 e la fortuna in Italia

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21