Gorizia, "Jumping Overcoming Boundaries": alla gara di salto con l'asta anche i campioni Sutej e Lisek
Tina Sutej e Piotr Lisek saranno i protagonisti del "Jumping Overcoming Boundaries" a Gorizia e Nova Gorica il 25 luglio 2025.


GORIZIA e NOVA GORICA - Il 25 luglio 2025, Piazza Transalpina tra Gorizia e Nova Gorica ospiterà un evento di alto livello con la gara di salto con l'asta che vedrà sfidarsi atleti di calibro mondiale. Tra i protagonisti ci sarà anche Tina Sutej, 36enne slovena, vice-campionessa europea e mondiale indoor, detentrice dei record nazionali sloveni sia all’aperto che al coperto. La Sutej, che ha collezionato medaglie a livello continentale e mondiale, rappresenterà la Slovenia con il suo indiscusso talento.

Sutej, una carriera ricca di successi
La Sutej ha cambiato marcia nelle ultime stagioni, raggiungendo il suo apice a 32 anni. La saltatrice slovena ha conquistato sei medaglie internazionali, tra cui l'argento ai campionati europei indoor di Torun nel 2021, con un personale di 4,70 m. Ha partecipato a tre edizioni olimpiche (Rio 2016, Tokyo 2021 e Parigi 2024), consolidando la sua posizione come una delle migliori atlete della specialità. La Sutej è anche capitana della nazionale slovena di salto con l'asta, contribuendo alla promozione della squadra in First Division ai recenti Campionati Europei a squadre di Lubiana.

Piotr Lisek tra i favoriti nella gara maschile
Accanto alla Sutej, si distingue anche Piotr Lisek, il polacco che ha superato il muro dei 6 metri, un traguardo raggiunto solo da pochi atleti nella storia del salto con l'asta. Con un record personale di 6,02 m all'aperto e 6,00 m al coperto, Lisek è tra i più forti in circolazione, con dieci medaglie internazionali all'attivo, tra cui un argento ai mondiali di Londra nel 2017 e un titolo europeo indoor nello stesso anno. Lisek ha dichiarato di essere entusiasta di partecipare all'evento, promettendo uno spettacolo mozzafiato.

Un evento imperdibile per gli appassionati
La gara, organizzata da Libertas Udine in collaborazione con il Comitato regionale Fvg del Coni e il programma Go!2025 Capitale Europea della Cultura, si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi dell'estate. Le gare femminile e maschile inizieranno rispettivamente alle 16:00 e alle 18:15, con il pubblico che avrà la possibilità di assistere a un evento di alto livello sportivo e di interagire con i campioni.