Jazz & Wine of Peace: torna il festival di musica e vino a Cormons

Dal 23 al 27 ottobre, il Jazz & Wine of Peace torna a illuminare il Collio friulano e sloveno, con epicentro a Cormons (GO). Questo festival transfrontaliero celebra la pace attraverso la musica j...

21 ottobre 2024 12:30
Jazz & Wine of Peace: torna il festival di musica e vino a Cormons -
Condividi

Dal 23 al 27 ottobre, il Jazz & Wine of Peace torna a illuminare il Collio friulano e sloveno, con epicentro a Cormons (GO). Questo festival transfrontaliero celebra la pace attraverso la musica jazz e il patrimonio enogastronomico del territorio, proponendo un ricco programma di eventi in una cornice unica.

Un programma ricco e variegato

Quest'edizione del festival include 28 eventi distribuiti in 5 teatri e 18 tra cantine, aziende vinicole, dimore storiche e locali. L’evento è caratterizzato da una parata di grandi nomi del jazz internazionale, tra cui il pianista newyorkese Jason Moran, che aprirà il festival mercoledì 23 ottobre, e il chitarrista Kurt Rosenwinkel, che chiuderà l'evento domenica 27 ottobre.

I grandi protagonisti

Il programma prevede anche performance di artisti di fama come:

  • Erik Friedlander con Uri Caine e Hamid Drake.
  • Marc Copland, noto pianista di Philadelphia.
  • Fatoumata Diawara, una delle voci più vibranti della scena musicale africana.
  • Camilla George, sassofonista nigeriana e compositrice visionaria.
  • Hamid Drake, batterista di fama, dedicherà un omaggio all'icona Alice Coltrane.
  • Anthony Joseph, musicista e poeta attivista, esplorerà temi di diritti civili.

Jazz & Taste: Musica e Vino

Un aspetto distintivo del festival sono i "Jazz & Taste", eventi che combinano concerti intimi con degustazioni di vini, creando un’esperienza sensoriale unica. Questi concerti si terranno in cantine vinicole, permettendo ai partecipanti di assaporare i vini locali mentre ascoltano musica studiata per esaltarne profumi e sapori.

Omaggio a Mauro Bardusco

Un concerto speciale si terrà nella storica Abbazia di Rosazzo venerdì 25 ottobre, dedicato al direttore artistico Mauro Bardusco, scomparso a giugno. Questo evento sarà un momento di celebrazione della sua vita e della sua passione per la musica jazz, con l’esibizione del Glauco Venier e Mirko Cisilino Duo.

Dopo i concerti: Round Midnight

Dopo i concerti, la musica non si ferma. I locali di Cormons parteciperanno all’iniziativa 'Round Midnight', un percorso di musica e cibo che offre ulteriori opportunità di divertimento e socializzazione per gli appassionati di jazz e vino.

Conclusione

Il Jazz & Wine of Peace rappresenta un'opportunità imperdibile per gli amanti della musica e del buon vino, celebrando l'amicizia tra i popoli attraverso il linguaggio universale della musica. Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale: www.controtempo.org.

Segui Prima Friuli