“Io Sono Sinfonica”, il debutto di FVG Orchestra: un viaggio tra classica e jazz

Cinque concerti tra classica, jazz e operetta a Udine, Monfalcone e Gorizia. Primo appuntamento il 24 ottobre

08 ottobre 2025 17:59
“Io Sono Sinfonica”, il debutto di FVG Orchestra: un viaggio tra classica e jazz -
Condividi

UDINEMONFALCONE (GO) - GORIZIA - Nasce ufficialmente “Io Sono Sinfonica”, la prima stagione concertistica firmata FVG Orchestra, un nuovo progetto musicale che unisce grande classica, jazz e operetta in un percorso artistico raffinato e appassionante.

Cinque appuntamenti nei teatri di Udine, Monfalcone e Gorizia, con protagonisti d’eccezione come Mario Brunello, Giovanni Sollima, Dee Dee Bridgewater e il celebre duo Igudesman & Joo.

Un progetto che unisce identità e territorio

“Io Sono Sinfonica” non è solo un titolo, ma una vera dichiarazione d’intenti: rappresenta il legame profondo della FVG Orchestra con la sua terra, il Friuli Venezia Giulia, una regione che da sempre sostiene e valorizza la cultura.
Grazie al contributo della Regione FVG e al sostegno del main sponsor CiviBank, la nuova stagione diventa un simbolo di identità, orgoglio e appartenenza, un ponte tra tradizione e innovazione che posiziona l’orchestra tra le realtà più interessanti del panorama nazionale.

La presentazione ufficiale si è svolta nella nuova sede CiviBank di via Vittorio Veneto a Udine, dove è stato illustrato un cartellone ricco di grandi nomi e progetti ambiziosi.

Una stagione di emozioni tra classica e contemporaneo

L’apertura, fissata per venerdì 24 ottobre al Teatro Marlena Bonezzi di Monfalcone, sarà un evento in prima assoluta: sul palco, Mario Brunello e Giovanni Sollima, due violoncellisti di fama mondiale, daranno vita a un dialogo musicale tra Schumann, Dvořák e Silvestrov, fondendo tradizione e modernità in un concerto destinato a rimanere nella memoria.

“Con questa prima stagione – ha spiegato il direttore artistico Claudio Mansutti – vogliamo mostrare la versatilità della nostra orchestra, offrendo al pubblico esperienze che spaziano tra i diversi linguaggi musicali.

Dall’operetta al jazz: un viaggio tra generi e stili

Il secondo appuntamento, giovedì 30 ottobre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, sarà un raffinato omaggio all’operetta e alle musiche di Strauss, con la presenza scenica della soprano Daniela Mazzucato.
Mercoledì 12 novembre, sempre a Udine, sarà la volta di Dee Dee Bridgewater, voce iconica del jazz e del soul, per un concerto che promette energia e magia.

Il 9 dicembre, il Teatro Nuovo ospiterà “Silent Night” di Igudesman & Joo, spettacolo che mescola musica classica, comicità e cultura pop. Il duo, celebre per i milioni di visualizzazioni su YouTube, trasformerà il concerto di Natale in una festa di ironia e talento.

Il gran finale con Beethoven a Gorizia

La chiusura di stagione sarà un omaggio solenne all’anno della Capitale europea della cultura GO!2025: domenica 21 dicembre al Teatro Verdi di Gorizia risuonerà la Nona Sinfonia di Beethoven, una delle opere più amate di sempre, simbolo di unità e libertà.
Sul palco, accanto alla FVG Orchestra, il Coro del Friuli Venezia Giulia e un cast vocale di altissimo livello, con Annamaria Dell’Oste, Mariangela Zito e Antonio Siragusa.

Biglietti e prenotazioni

I biglietti sono già disponibili su VivaTicket e presso le biglietterie dei teatri una settimana prima di ogni concerto.
Per informazioni e prenotazioni:

[email protected] o

tel. 351 9129211 (dal lunedì al venerdì, ore 10-12).

Segui Prima Friuli