Torna In\Visible Cities: performance tra teatro e tecnologia alla scoperta dei confini

In\Visible Cities porta il pubblico tra Casa Rossa e Nova Gorica con performance teatrali e interattive. Appuntamento il 28 agosto, ingresso gratuito.

27 agosto 2025 11:12
Torna In\Visible Cities: performance tra teatro e tecnologia alla scoperta dei confini -
Condividi

GORIZIA / NOVA GORICA – Il festival In\Visible Cities torna protagonista giovedì 28 agosto, offrendo al pubblico un percorso unico tra confine, memoria e innovazione tecnologica. Le performance, organizzate dall’associazione Quarantasettazeroquattro con il sostegno di enti locali e della Fondazione Carigo, metteranno in scena due luoghi simbolo di GO! 2025: il valico di Casa Rossa e il centro di Nova Gorica.

Casa Rossa, storie al confine

Alle 17.00 e alle 19.00, al valico di Casa Rossa (lato sloveno), il pubblico potrà vivere la performance “Casa Rossa. Più vicino da lontano / Bližje od daleč”. L’evento porterà in scena le vicende del confine italo-sloveno tra il 1947 e il 1991, attraverso un percorso partecipativo e multimediale, dove documenti e testimonianze diventano parte integrante del racconto.

Nova Gorica Cold Case, un’indagine teatrale

Dalle 17.00 alle 19.00, dall’XCenter di Nova Gorica, partirà “Nova Gorica Cold Case”, indagine teatrale ambientata nell’estate del 1990, tra Mondiali di calcio e crollo del socialismo. Lo spettacolo si trasformerà in un vero e proprio gioco interattivo, da seguire tramite Telegram e il proprio smartphone, esplorando i luoghi simbolo della città: dai Ruski Bloki al casinò, in un intreccio tra realtà storica e finzione scenica.

Audiobus, un viaggio poetico

La giornata si aprirà alle 16.15 (e alle 17.30) con “Audiobus – Un omaggio a Georges Perec”, esperienza itinerante in partenza dal polo intermodale di Gorizia. Un percorso urbano che trasformerà l’ordinario in straordinario attraverso parole, suoni e suggestioni letterarie.

Info pratiche

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata tramite WhatsApp o SMS al numero +39 328 8535125. Eventuali variazioni di orario o location saranno comunicate sui canali social ufficiali del festival.

Segui Prima Friuli