A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
A Gradisca d’Isonzo due serate gratuite con Teho Teardo e Cristina Donà all’11ª edizione di In\Visible Cities, festival di musica e arte multimediale.


GRADISCA D’ISONZO – In attesa del programma completo dell’11ª edizione di In\Visible Cities, il Festival Urbano Multimediale che dal 27 agosto al 7 settembre coinvolgerà Gorizia, Nova Gorica e Gradisca d’Isonzo, la città fortezza svela due eventi musicali di rilievo in calendario il 3 e il 6 settembre. Teho Teardo e Cristina Donà presenteranno nuove performance che trasformeranno Gradisca in un palcoscenico d’eccezione dove musica, cinema, danza e arti contemporanee si intrecciano. Le prenotazioni, gratuite, sono aperte dall’8 luglio via Whatsapp o SMS al 328 8535125, indicando nome, cognome, spettacolo e numero di biglietti.
Acqua, porta via tutto: cineconcerto con teho teardo il 3 settembre
Il 3 settembre alle 21, il Teatro Nuovo, nella corte del Castello di Gradisca, ospiterà “Acqua, porta via tutto”, un cineconcerto con musica dal vivo firmata da Teho Teardo. Questa produzione originale, nata dalla collaborazione tra Cinemazero, Pordenone Docs Fest 2024 e Luce Cinecittà nel centenario dalla fondazione di quest’ultima, unisce immagini d’archivio LUCE a musiche originali composte dal musicista pordenonese, con la regia e i testi poetici di Gian Mario Villalta. L’opera celebra l’acqua nelle sue molteplici forme, sottolineandone l’importanza come risorsa preziosa e fragile. Sul palco, oltre a Teardo, suoneranno Laura Bisceglia e Flavia Massimo (violoncello e voce) e Igor Legari (contrabbasso). L’evento è inserito anche nella programmazione ARS – Arti Relazioni Scienze, e invita il pubblico a riflettere sul tema ambientale.
Spiriti guida: concerto di cristina donà il 6 settembre
Il 6 settembre alle 21, sempre nella corte del Castello, Cristina Donà presenterà “Spiriti Guida”, un concerto in prima regionale che si configura come un viaggio musicale intimo e coinvolgente. Accompagnata da Saverio Lanza, polistrumentista e co-autore, Donà intreccerà le sue canzoni con quelle degli artisti che l’hanno ispirata, spaziando da Battisti ai Bee Gees, da Monteverdi a Sinead O’Connor, fino ai Beatles e Battiato. Tra voce, chitarre, elettronica e danza, emergeranno frammenti di memoria collettiva e poetica bellezza, in un omaggio vibrante agli “spiriti guida” del suo percorso artistico.
Festival urbano multimediale tra musica, arte e tecnologia
L’11ª edizione di In\Visible Cities è organizzata dall’associazione Quarantasettazeroquattro, con il co-finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune di Gradisca d’Isonzo e della Fondazione Carigo. Le due serate musicali rappresentano un’anteprima speciale di un festival che valorizza l’incontro tra arte, tecnologia e cultura urbana.