• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Intervento notturno nel Bosco Incantato: uomo soccorso dalla Val Rosandra

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
01/06/2025
in Cronaca, escursionismo friuli, Friuli Venezia Giulia, intervento vigili del fuoco, malore sentiero trieste, Notizie, parete vergini, Primo piano, soccorso alpino trieste, Trieste, Val rosandra
Intervento notturno nel Bosco Incantato: uomo soccorso dalla Val Rosandra
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Intervento complesso del Soccorso Alpino a Trieste

TRIESTE – La stazione del Soccorso Alpino di Trieste è stata impegnata in un altro intervento complesso nella serata di ieri, tra le 20.30 e le 21.30, nella suggestiva ma impervia Val Rosandra. Un uomo di 57 anni, residente nel capoluogo giuliano, ha accusato un malore mentre si stava allenando insieme a un amico nella zona del Bosco Incantato, sulla parete delle Vergini, nei pressi del noto Casello Modugno.

Colto da malore durante l’allenamento

L’allarme è scattato quando l’uomo ha cominciato ad avvertire vertigini e ha perso la capacità di reggersi in piedi. L’amico ha immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto si sono diretti in breve tempo gli operatori del Soccorso Alpino, supportati dai sanitari dell’ambulanza e da una squadra dei Vigili del Fuoco.


Il luogo dell’accaduto

Recupero lungo un sentiero impervio

I soccorritori hanno raggiunto l’uomo attraversando un sentiero stretto e boscoso, che parte proprio dal Casello Modugno e risale verso la parete dove si è verificato l’episodio. Dopo averlo immobilizzato su una barella, l’escursionista è stato trasportato lungo il tratto più impegnativo con l’ausilio di corde di sicurezza, per garantirne la stabilità e l’incolumità.


Ad imageAd image

Una volta raggiunta l’ambulanza, l’uomo è stato preso in carico dai sanitari per i controlli necessari. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma sarà sottoposto ad accertamenti per escludere complicazioni.

Intervento complesso del Soccorso Alpino a Trieste

TRIESTE – La stazione del Soccorso Alpino di Trieste è stata impegnata in un altro intervento complesso nella serata di ieri, tra le 20.30 e le 21.30, nella suggestiva ma impervia Val Rosandra. Un uomo di 57 anni, residente nel capoluogo giuliano, ha accusato un malore mentre si stava allenando insieme a un amico nella zona del Bosco Incantato, sulla parete delle Vergini, nei pressi del noto Casello Modugno.

Colto da malore durante l’allenamento

L’allarme è scattato quando l’uomo ha cominciato ad avvertire vertigini e ha perso la capacità di reggersi in piedi. L’amico ha immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto si sono diretti in breve tempo gli operatori del Soccorso Alpino, supportati dai sanitari dell’ambulanza e da una squadra dei Vigili del Fuoco.


Il luogo dell’accaduto

Recupero lungo un sentiero impervio

I soccorritori hanno raggiunto l’uomo attraversando un sentiero stretto e boscoso, che parte proprio dal Casello Modugno e risale verso la parete dove si è verificato l’episodio. Dopo averlo immobilizzato su una barella, l’escursionista è stato trasportato lungo il tratto più impegnativo con l’ausilio di corde di sicurezza, per garantirne la stabilità e l’incolumità.


Ad imageAd image

Una volta raggiunta l’ambulanza, l’uomo è stato preso in carico dai sanitari per i controlli necessari. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma sarà sottoposto ad accertamenti per escludere complicazioni.

Intervento complesso del Soccorso Alpino a Trieste

TRIESTE – La stazione del Soccorso Alpino di Trieste è stata impegnata in un altro intervento complesso nella serata di ieri, tra le 20.30 e le 21.30, nella suggestiva ma impervia Val Rosandra. Un uomo di 57 anni, residente nel capoluogo giuliano, ha accusato un malore mentre si stava allenando insieme a un amico nella zona del Bosco Incantato, sulla parete delle Vergini, nei pressi del noto Casello Modugno.

Colto da malore durante l’allenamento

L’allarme è scattato quando l’uomo ha cominciato ad avvertire vertigini e ha perso la capacità di reggersi in piedi. L’amico ha immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto si sono diretti in breve tempo gli operatori del Soccorso Alpino, supportati dai sanitari dell’ambulanza e da una squadra dei Vigili del Fuoco.


Il luogo dell’accaduto

Recupero lungo un sentiero impervio

I soccorritori hanno raggiunto l’uomo attraversando un sentiero stretto e boscoso, che parte proprio dal Casello Modugno e risale verso la parete dove si è verificato l’episodio. Dopo averlo immobilizzato su una barella, l’escursionista è stato trasportato lungo il tratto più impegnativo con l’ausilio di corde di sicurezza, per garantirne la stabilità e l’incolumità.


Ad imageAd image

Una volta raggiunta l’ambulanza, l’uomo è stato preso in carico dai sanitari per i controlli necessari. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma sarà sottoposto ad accertamenti per escludere complicazioni.

Intervento complesso del Soccorso Alpino a Trieste

TRIESTE – La stazione del Soccorso Alpino di Trieste è stata impegnata in un altro intervento complesso nella serata di ieri, tra le 20.30 e le 21.30, nella suggestiva ma impervia Val Rosandra. Un uomo di 57 anni, residente nel capoluogo giuliano, ha accusato un malore mentre si stava allenando insieme a un amico nella zona del Bosco Incantato, sulla parete delle Vergini, nei pressi del noto Casello Modugno.

Colto da malore durante l’allenamento

L’allarme è scattato quando l’uomo ha cominciato ad avvertire vertigini e ha perso la capacità di reggersi in piedi. L’amico ha immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto si sono diretti in breve tempo gli operatori del Soccorso Alpino, supportati dai sanitari dell’ambulanza e da una squadra dei Vigili del Fuoco.


Il luogo dell’accaduto

Recupero lungo un sentiero impervio

I soccorritori hanno raggiunto l’uomo attraversando un sentiero stretto e boscoso, che parte proprio dal Casello Modugno e risale verso la parete dove si è verificato l’episodio. Dopo averlo immobilizzato su una barella, l’escursionista è stato trasportato lungo il tratto più impegnativo con l’ausilio di corde di sicurezza, per garantirne la stabilità e l’incolumità.


Ad imageAd image

Una volta raggiunta l’ambulanza, l’uomo è stato preso in carico dai sanitari per i controlli necessari. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma sarà sottoposto ad accertamenti per escludere complicazioni.

Intervento complesso del Soccorso Alpino a Trieste

TRIESTE – La stazione del Soccorso Alpino di Trieste è stata impegnata in un altro intervento complesso nella serata di ieri, tra le 20.30 e le 21.30, nella suggestiva ma impervia Val Rosandra. Un uomo di 57 anni, residente nel capoluogo giuliano, ha accusato un malore mentre si stava allenando insieme a un amico nella zona del Bosco Incantato, sulla parete delle Vergini, nei pressi del noto Casello Modugno.

Colto da malore durante l’allenamento

L’allarme è scattato quando l’uomo ha cominciato ad avvertire vertigini e ha perso la capacità di reggersi in piedi. L’amico ha immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto si sono diretti in breve tempo gli operatori del Soccorso Alpino, supportati dai sanitari dell’ambulanza e da una squadra dei Vigili del Fuoco.


Il luogo dell’accaduto

Recupero lungo un sentiero impervio

I soccorritori hanno raggiunto l’uomo attraversando un sentiero stretto e boscoso, che parte proprio dal Casello Modugno e risale verso la parete dove si è verificato l’episodio. Dopo averlo immobilizzato su una barella, l’escursionista è stato trasportato lungo il tratto più impegnativo con l’ausilio di corde di sicurezza, per garantirne la stabilità e l’incolumità.


Ad imageAd image

Una volta raggiunta l’ambulanza, l’uomo è stato preso in carico dai sanitari per i controlli necessari. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma sarà sottoposto ad accertamenti per escludere complicazioni.

Intervento complesso del Soccorso Alpino a Trieste

TRIESTE – La stazione del Soccorso Alpino di Trieste è stata impegnata in un altro intervento complesso nella serata di ieri, tra le 20.30 e le 21.30, nella suggestiva ma impervia Val Rosandra. Un uomo di 57 anni, residente nel capoluogo giuliano, ha accusato un malore mentre si stava allenando insieme a un amico nella zona del Bosco Incantato, sulla parete delle Vergini, nei pressi del noto Casello Modugno.

Colto da malore durante l’allenamento

L’allarme è scattato quando l’uomo ha cominciato ad avvertire vertigini e ha perso la capacità di reggersi in piedi. L’amico ha immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto si sono diretti in breve tempo gli operatori del Soccorso Alpino, supportati dai sanitari dell’ambulanza e da una squadra dei Vigili del Fuoco.


Il luogo dell’accaduto

Recupero lungo un sentiero impervio

I soccorritori hanno raggiunto l’uomo attraversando un sentiero stretto e boscoso, che parte proprio dal Casello Modugno e risale verso la parete dove si è verificato l’episodio. Dopo averlo immobilizzato su una barella, l’escursionista è stato trasportato lungo il tratto più impegnativo con l’ausilio di corde di sicurezza, per garantirne la stabilità e l’incolumità.


Ad imageAd image

Una volta raggiunta l’ambulanza, l’uomo è stato preso in carico dai sanitari per i controlli necessari. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma sarà sottoposto ad accertamenti per escludere complicazioni.

Intervento complesso del Soccorso Alpino a Trieste

TRIESTE – La stazione del Soccorso Alpino di Trieste è stata impegnata in un altro intervento complesso nella serata di ieri, tra le 20.30 e le 21.30, nella suggestiva ma impervia Val Rosandra. Un uomo di 57 anni, residente nel capoluogo giuliano, ha accusato un malore mentre si stava allenando insieme a un amico nella zona del Bosco Incantato, sulla parete delle Vergini, nei pressi del noto Casello Modugno.

Colto da malore durante l’allenamento

L’allarme è scattato quando l’uomo ha cominciato ad avvertire vertigini e ha perso la capacità di reggersi in piedi. L’amico ha immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto si sono diretti in breve tempo gli operatori del Soccorso Alpino, supportati dai sanitari dell’ambulanza e da una squadra dei Vigili del Fuoco.


Il luogo dell’accaduto

Recupero lungo un sentiero impervio

I soccorritori hanno raggiunto l’uomo attraversando un sentiero stretto e boscoso, che parte proprio dal Casello Modugno e risale verso la parete dove si è verificato l’episodio. Dopo averlo immobilizzato su una barella, l’escursionista è stato trasportato lungo il tratto più impegnativo con l’ausilio di corde di sicurezza, per garantirne la stabilità e l’incolumità.


Ad imageAd image

Una volta raggiunta l’ambulanza, l’uomo è stato preso in carico dai sanitari per i controlli necessari. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma sarà sottoposto ad accertamenti per escludere complicazioni.

Intervento complesso del Soccorso Alpino a Trieste

TRIESTE – La stazione del Soccorso Alpino di Trieste è stata impegnata in un altro intervento complesso nella serata di ieri, tra le 20.30 e le 21.30, nella suggestiva ma impervia Val Rosandra. Un uomo di 57 anni, residente nel capoluogo giuliano, ha accusato un malore mentre si stava allenando insieme a un amico nella zona del Bosco Incantato, sulla parete delle Vergini, nei pressi del noto Casello Modugno.

Colto da malore durante l’allenamento

L’allarme è scattato quando l’uomo ha cominciato ad avvertire vertigini e ha perso la capacità di reggersi in piedi. L’amico ha immediatamente contattato i soccorsi. Sul posto si sono diretti in breve tempo gli operatori del Soccorso Alpino, supportati dai sanitari dell’ambulanza e da una squadra dei Vigili del Fuoco.


Il luogo dell’accaduto

Recupero lungo un sentiero impervio

I soccorritori hanno raggiunto l’uomo attraversando un sentiero stretto e boscoso, che parte proprio dal Casello Modugno e risale verso la parete dove si è verificato l’episodio. Dopo averlo immobilizzato su una barella, l’escursionista è stato trasportato lungo il tratto più impegnativo con l’ausilio di corde di sicurezza, per garantirne la stabilità e l’incolumità.


Ad imageAd image

Una volta raggiunta l’ambulanza, l’uomo è stato preso in carico dai sanitari per i controlli necessari. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma sarà sottoposto ad accertamenti per escludere complicazioni.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo
Cronaca

Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo

5 Agosto 2024
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024
Addio a Lucia Presacco, Rivignano Teor piange la scomparsa della 57enne
Cronaca

Addio a Lucia Presacco, Rivignano Teor piange la scomparsa della 57enne

25 Febbraio 2024
Torna il divertimento per i più piccoli al Centro Commerciale Meduna: Spettacoli dedicati ai bambini ogni sabato
Cronaca

Torna il divertimento per i più piccoli al Centro Commerciale Meduna: Spettacoli dedicati ai bambini ogni sabato

9 Novembre 2024
Concerti record a Lignano: trasporti pubblici e sicurezza al top
concerti Teghil

Concerti record a Lignano: trasporti pubblici e sicurezza al top

18 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo
Cronaca

Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo

5 Agosto 2024
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21