Operazione di salvataggio in corso per capriolo intrappolato nelle grotte di Pradis
CLAUZETTO (PN) – Una situazione di emergenza si è verificata nel primo pomeriggio del 1° giugno 2025, intorno alle 12.40, quando una femmina di capriolo gravida è rimasta intrappolata in una cavità naturale all’interno delle grotte di Pradis nel comune di Clauzetto. Per il salvataggio è stata necessaria l’intervento tempestivo di una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maniago e della squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) proveniente da Pordenone.
Difficoltà del capriolo e intervento dei soccorritori
L’ungulato, trovandosi in una grotta con un terreno estremamente scivoloso a causa dell’umidità, ha perso la capacità di reggersi sulle zampe e di uscire dalla caverna. La squadra SAF ha agito con prontezza, utilizzando una rete per bloccare il capriolo, coprendo gli occhi con una benda per ridurre lo stress e immobilizzando le zampe con dei lacci per garantirne la sicurezza durante il trasporto.
Trasporto e cure veterinarie
Dopo l’immobilizzazione, il capriolo è stato trasportato su una barella da trasporto fino al parcheggio, dove è stato caricato sul mezzo del Centro Recupero Fauna Selvatica di Fontanafredda. Una volta arrivato al centro, l’animale è stato sottoposto a tutti i controlli sanitari necessari per verificare le sue condizioni di salute e garantire il benessere della femmina gravida intrappolata.