Il prossimo appuntamento sull’Intelligenza Artificiale Generativa è fissato per il 27 marzo 2025, alle 20.30, al Ridotto del Teatro Pier Paolo Pasolini. La sessione, dal titolo “Tool intelligenti per lavoro, studio e creatività”, sarà condotta dalla docente di Digital Marketing Marialuisa Antonini.
Un’opportunità di approfondimento sull’IA
“Dopo il successo degli eventi precedenti, siamo entusiasti di annunciare questa nuova occasione per esplorare l’uso pratico dell’Intelligenza Artificiale. L’evento offre un’opportunità preziosa per scoprire le sue applicazioni pratiche e creative”, ha affermato Pierluigi Rosa, presidente di Forum Democratico.
Il seminario, organizzato da Forum Democratico con il supporto del Comune, del Progetto Giovani, della Consulta Giovani Coogito, del Circolo Fotografico F64 e della Pro Casarsa, si concentrerà sull’utilizzo di piattaforme basate sull’Intelligenza Artificiale per migliorare il lavoro e la creatività di studenti, professionisti e appassionati di tecnologia.
Piattaforme innovative per il lavoro e lo studio
Durante l’evento, saranno presentati strumenti avanzati come Notebooklm, per l’analisi di documenti e fonti caricate dagli utenti, e Perplexity, una piattaforma che fornisce informazioni affidabili e dettagliate su qualsiasi argomento. Si esploreranno anche strumenti per la creazione di grafici, come Napkin, e per la generazione di immagini di alta qualità, come Ideogram, che consente di aggiungere testi alle immagini in modo rapido e semplice.
Questi strumenti sono particolarmente utili per studenti e professionisti che desiderano aumentare la produttività, stimolare la creatività e sfruttare le nuove tecnologie per ottimizzare i processi di studio e lavoro.
Un incontro dedicato a tutti
L’evento si rivolge a studenti, professionisti e appassionati di tecnologia che sono interessati a esplorare le nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Forum Democratico all’indirizzo email: [email protected].