LIGNANO – Nuovo ospite per gli appuntamenti culturali con l’autore e con il vino: giovedì 24 luglio, al PalaPineta nel Parco del Mare, sarà Nicola Zille a presentare il suo ultimo romanzo giallo “L’uomo sbagliato”, prendendo il posto di Riccardo Falcinelli, assente per motivi di salute. L’evento rimane confermato alle 18.30 e si conferma uno dei più attesi della stagione estiva a Lignano.
Un giallo che indaga la psiche umana
Nel romanzo “L’uomo sbagliato”, Zille va oltre la trama poliziesca tradizionale. Il commissario Tramonti, un personaggio senza scrupoli, cerca di ottenere una villa settecentesca e avvia una serie di intrighi che coinvolgono funzionari pubblici, politici, giornalisti e nobili. Al centro di tutto c’è il geometra comunale Onorati, un uomo riservato la cui morte improvvisa apre scenari di mistero e sospetto. L’ispettore Zani conduce un’indagine che si trasforma presto in una riflessione sulla natura umana e sui segreti che ognuno nasconde dietro la propria facciata.
Degustazione tra cultura letteraria e tradizioni enologiche locali
Durante la serata sarà possibile assaporare il Talento Brut Etichetta Argento dei Vigneti Pietro Pittaro di Codroipo, uno spumante elegante con aromi di lievito e frutta secca, dal gusto equilibrato e strutturato. Questa iniziativa rinnova il legame tra cultura e tradizione enologica del territorio, offrendo ai partecipanti un’esperienza multisensoriale fatta di parole, racconti e sapori.
Un evento sostenuto da enti e imprese
Gli Incontri con l’autore e con il vino sono promossi dall’Associazione Culturale Lignano Nel Terzo Millennio con il supporto del Comune di Lignano Sabbiadoro, della Regione Friuli Venezia Giulia e di numerose realtà locali. Il programma prevede anche corsi di scrittura creativa e cene con gli autori, consolidando il ruolo di questo evento come punto di riferimento culturale nell’estate della località balneare.