Maxi incendio in condominio a Trieste: 30 evacuati, diversi intossicati, uno salvato con autoscala

Incendio in un appartamento di via Revoltella a Trieste: 30 evacuati, una persona salvata con l’autoscala e diversi intossicati vengono trasportati in ospedale.

14 agosto 2025 08:17
Maxi incendio in condominio a Trieste: 30 evacuati, diversi intossicati, uno salvato con autoscala -
Condividi

TRIESTE – Un incendio scoppiato all’alba di oggi in un appartamento di via Revoltella ha richiesto un intervento massiccio dei Vigili del Fuoco e l’evacuazione di circa trenta persone.

Le operazioni di soccorso

L’allarme è scattato alle 4.20, quando le fiamme hanno avvolto un’abitazione al quinto piano di un edificio di sette piani fuori terra. Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Trieste con autobotte, autoscala, mezzo polisoccorso, capo turno e funzionario di guardia. Mentre una parte degli operatori procedeva all’estinzione dell’incendio, un altro gruppo si occupava dell’evacuazione dello stabile, invaso dal fumo.

Persone salvate e trasportate in ospedale

Una persona, rimasta bloccata sul terrazzo dell’appartamento in fiamme, è stata messa in salvo tramite l’autoscala. Diverse persone, alcune trasportate a braccia dai Vigili del Fuoco, sono state portate in ospedale per accertamenti dopo aver inalato fumi. In totale, sono state evacuate circa trenta persone.

Propagazione evitata e sicurezza dello stabile

Le squadre antincendio sono riuscite a contenere le fiamme, impedendo che si estendessero agli altri appartamenti, nonostante fosse stato coinvolto anche il contatore del gas dello stabile. Dopo lo spegnimento, è seguita la bonifica delle parti danneggiate e la messa in sicurezza dell’area. Solo al termine delle verifiche per l’assenza di gas residui gli inquilini potranno rientrare.

Sul posto presenti anche le Forze dell’Ordine e il personale sanitario del 118. Per consentire le operazioni di soccorso e sicurezza, via Revoltella è rimasta chiusa al traffico per alcune ore.

Segui Prima Friuli