Incendio tetto della palazzina in via Giulia: ultimo piano inagibile, danni ingenti
Incendio tetto in via Giulia a Trieste, conclusi gli interventi dei Vigili del Fuoco. Edificio in parte inagibile, causa del rogo ancora da chiarire.


TRIESTE - Nella tarda serata di ieri, intorno alle ore 23:45, si sono concluse le operazioni di spegnimento e bonifica dell’incendio che ha interessato il tetto in fase di ristrutturazione di un edificio di cinque piani in via Giulia a Trieste. Le attività dei Vigili del Fuoco sono iniziate intorno alle 18:55 e hanno visto il pronto intervento delle squadre che hanno evitato la propagazione delle fiamme all’intero tetto e agli appartamenti sottostanti.

Interventi e evacuazioni
Per garantire la completa bonifica e sicurezza dell’area interessata, i Vigili del Fuoco hanno dovuto rimuovere una porzione di tetto di circa 10x10 metri per controllare la presenza di eventuali focolai nascosti tra le tavole e le travi in legno. Durante le operazioni di spegnimento, quasi tutti gli inquilini sono stati evacuati a scopo precauzionale. Dopo un accurato controllo con strumenti specifici per rilevare eventuali gas tossici derivati dalla combustione, la maggior parte degli abitanti ha potuto fare ritorno nelle proprie abitazioni.

Danni e inagibilità
L’alloggio mansardato situato sotto la porzione di tetto danneggiata dall’incendio è stato dichiarato inagibile. Anche l’appartamento sottostante presenta danni significativi, sia per il fumo sia per l’acqua utilizzata durante le operazioni di spegnimento, e resta parzialmente inagibile in attesa della verifica dell’impianto elettrico.

Cause e situazione attuale
Ancora da chiarire la cause dell'incendio, fortunatamente non si registrano persone coinvolte o ferite.
