In Friuli squadre di pompieri vigileranno sul rischio incendi boschivi

Udine - Parte oggi, 22 luglio 2024, la nuova campagna Antincendio Boschivo (AIB) in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Questo importante progetto coinvolge i Vigili del Fuoc...

22 luglio 2024 11:27
In Friuli squadre di pompieri vigileranno sul rischio incendi boschivi -
Condividi

Udine - Parte oggi, 22 luglio 2024, la nuova campagna Antincendio Boschivo (AIB) in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Questo importante progetto coinvolge i Vigili del Fuoco del Friuli Venezia Giulia, con l'obiettivo di garantire una risposta rapida ed efficace in caso di incendi boschivi.

Dettagli della campagna AIB

A partire da oggi, e per tutta la durata della campagna, ogni giorno dalle 08:00 alle 20:00, tutti e quattro i comandi dei Vigili del Fuoco della regione saranno supportati da una squadra dedicata all'antincendio boschivo. Questa squadra, composta da personale in turno straordinario, sarà dotata di moderni mezzi fuoristrada e attrezzature avanzate per affrontare le emergenze in modo efficiente.

Compiti e Funzioni delle Squadre

Le squadre AIB non solo saranno pronte ad intervenire in caso di incendi di vegetazione, ma si occuperanno anche di perlustrazioni e controlli del territorio. I giri di perlustrazione hanno l'obiettivo di monitorare il territorio e prevenire potenziali incendi, garantendo così una maggiore sicurezza e una pronta reazione in situazioni critiche.

Importanza della Campagna

Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale nella gestione e prevenzione degli incendi boschivi nella regione. La collaborazione tra la Regione Friuli Venezia Giulia e i Vigili del Fuoco sottolinea l'importanza di un impegno congiunto nella protezione dell'ambiente e delle risorse naturali. Grazie a queste misure, si punta a ridurre al minimo i rischi e i danni causati dagli incendi, salvaguardando il patrimonio naturale della regione.

Segui Prima Friuli