Immaginario Scientifico di Trieste: in arrivo 10 nuovi microscopi per scoprire il mondo invisibile
L’Immaginario Scientifico di Trieste si arricchisce con 10 microscopi di ultima generazione per laboratori scolastici e visite pubbliche.


TRIESTE – L’Immaginario Scientifico di Trieste ha ampliato le sue dotazioni con l’introduzione di 10 nuovi microscopi ottici di ultima generazione, disponibili per il pubblico e le scuole. Questi strumenti consentono di osservare il mondo microscopico, dai batteri ai cloroplasti, passando per cellule e micro frammenti sintetici.

Nuove attrezzature per la scoperta scientifica
I microscopi sono stati acquistati grazie al contributo di Le Fondazioni Casali ETS e si inseriscono nel progetto AttivaScuola 2023-2026, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Attualmente, vengono utilizzati nei campus estivi rivolti a studenti di scuola primaria e secondaria, che in momenti di sospensione didattica sperimentano direttamente fenomeni scientifici con un approccio pratico e coinvolgente.

Esperienze dirette con la scienza
Durante i campus, i ragazzi hanno l’opportunità di osservare oggetti comuni come un capello, una zolletta di zucchero o una bolla di sapone al microscopio, generando stupore e curiosità. Questa esperienza diretta è parte integrante della metodologia educativa dell’Immaginario Scientifico, che mira a rendere accessibili e tangibili i principi della scienza.
Utilizzo futuro
Nei prossimi mesi, i microscopi saranno impiegati nei laboratori di scienze della vita dedicati alle scuole e, in alcune occasioni speciali, saranno messi a disposizione anche dei visitatori del museo, ampliando così l’offerta didattica e divulgativa.
