Un nuovo capitolo nel mondo del running regionale – Si sta per aprire una nuova stagione di atletica leggera nel Friuli con il debutto del Trofeo Friuli, un percorso podistico a tappe che coinvolgerà i podisti di tutta la regione. Grazie alla collaborazione tra il comitato Fidal di Udine e le società sportive locali, il Trofeo Friuli propone dieci gare che si terranno nell’arco di otto mesi, da marzo a novembre. Un’opportunità da non perdere per tutti gli atleti affiliati alla Fidal, possessori di Run Card e iscritti agli enti di promozione sportiva riconosciuti dalla Fidal.
Un itinerario che attraversa Udine e Gorizia
Il Trofeo Friuli si svolgerà su diversi tipi di terreno, dall’asfalto alla strada sterrata, e toccherà le province di Udine e Gorizia. La partenza è fissata per il 22 marzo con il “Cross del Ranch” a Bertiolo, organizzato dall’Asd Libertas Udine, mentre l’ultima tappa si terrà il 1° novembre con la cronoscalata “Faedis-Canebola” a Faedis, organizzata dall’Atletica Buja.
Un calendario pieno di sfide
Il calendario del Trofeo prevede dieci gare che spaziano su un’ampia varietà di discipline podistiche:
- Cross del Ranch – 22 marzo, Bertiolo (Asd Libertas Udine)
- Trail del Castello – 30 marzo, Gorizia (Bike & Run)
- Frazione K – 17 maggio, Feletto Umberto (Keep Moving)
- Mega Stadio – 8 giugno, Martignacco (Maratonina Udinese)
- Strade bianche di confine – 6 luglio, Jalmicco (Jalmicco Corse)
- Il Quasi Miglio – 13 luglio, Lignano (Nuova Atletica Dal Friuli)
- Tilment Trail – 6 settembre, Latisana (Athletic Club Apicilia)
- Trofeo Ramonda – 5 ottobre, Reana del Rojale (Asd Libertas Udine)
- Mior a pit – 12 ottobre, Romans (Marciatori Gorizia)
- Faedis-Canebola – 1° novembre, Faedis (Atletica Buja)
I partecipanti avranno l’opportunità di affrontare percorsi variegati, che vanno dal trail alle gare in pista, sfidando diverse difficoltà e avventure, in un contesto che va oltre la classica corsa su strada.
Un’opportunità per tutti i corridori
Il presidente del comitato Fidal di Udine, Antonio Oblach, ha evidenziato come questo progetto offra ai runner dell’intera regione la possibilità unica di partecipare a un circuito podistico che si estende su un vasto territorio e offre una varietà di gare, dalle più veloci alle più impegnative. Questo consentirà a tutti i partecipanti di mettersi alla prova su percorsi diversificati e sperimentare diverse discipline.
Iscrizioni e dettagli
Le iscrizioni per il Trofeo Friuli sono aperte fino al 2 marzo. Per partecipare, è necessario inviare una mail a [email protected]. Tutti i dettagli sulla manifestazione, il programma completo e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale: www.fidaludine.it.