• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home amerigo vespucci

Il ritorno trionfale dell’Amerigo Vespucci a Trieste: un evento indimenticabile

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
01/03/2025
in amerigo vespucci, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, Italia e Mondo, made in italy, Marina Militare, Notizie, Trieste
Il ritorno trionfale dell’Amerigo Vespucci a Trieste: un evento indimenticabile
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il ritorno trionfale della nave scuola Amerigo Vespucci a Trieste

TRIESTE – Il ritorno della nave scuola Amerigo Vespucci al porto di Trieste ha rappresentato un evento di straordinaria partecipazione popolare, confermando l’affetto degli italiani per la Marina Militare e le sue tradizioni. Un momento che ha coniugato storia, bellezza marittima e orgoglio nazionale. La cerimonia di rientro della Vespucci, con il governatore Massimiliano Fedriga in prima fila, ha sottolineato il ruolo simbolico di questa nave come esempio del Made in Italy nel mondo.

L’arrivo dell’Amerigo Vespucci e la presenza delle istituzioni

La giornata è stata caratterizzata da un’affluenza massiccia di persone lungo le rive di Trieste per accogliere la nave scuola più famosa al mondo. Oltre al governatore Fedriga, hanno presenziato alla cerimonia diverse autorità come il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, il viceministro dell’Ambiente Vannia Gava, e altri rappresentanti della politica locale e nazionale. La presenza di queste figure ha evidenziato l’importanza dell’evento, che ha incluso anche l’attracco della nave Trieste, un’altra eccellenza della Marina Militare italiana.

L’orgoglio del Friuli Venezia Giulia per l’Amerigo Vespucci

Il governatore Fedriga ha definito l’Amerigo Vespucci come la nave scuola più bella del mondo, un’asserzione mai smentita durante i suoi viaggi internazionali. La nave è diventata un simbolo nazionale capace di trasmettere tradizione, innovazione e competenza in ogni luogo in cui attracca. Durante le sue tappe nei porti di tutto il mondo, ha suscitato ammirazione e meraviglia, fungendo da straordinaria ambasciatrice della cultura italiana.

Un tributo agli uomini e alle donne della Marina Militare

Oltre alle navi, l’evento ha posto in primo piano le persone che le rendono speciali. Fedriga ha voluto ringraziare in modo particolare tutte le donne e gli uomini della Marina Militare, e delle altre forze armate, per l’impegno, il coraggio e la dedizione con cui difendono quotidianamente i valori democratici del Paese. Questo impegno è stato celebrato simbolicamente dalle Fanfare dell’11° Reggimento Bersaglieri e del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo, e dalle Frecce Tricolori che hanno reso ancora più memorabile il ritorno dell’Amerigo Vespucci.

L’affetto degli italiani e la partecipazione a Trieste

Uno degli aspetti più emozionanti della giornata è stata la massiccia partecipazione di cittadini provenienti da ogni parte del Friuli Venezia Giulia, ma anche da altre regioni, che hanno voluto essere presenti a un evento in grado di toccare il cuore di tutti. Il vicegovernatore Mario Anzil ha sottolineato come questa straordinaria affluenza di pubblico sia una dimostrazione tangibile dell’affetto che gli italiani nutrono per la Vespucci. La nave rappresenta un simbolo di eccellenza nazionale e un motivo di orgoglio per l’intero Paese, tanto da essere celebrata non solo a Trieste ma in tutto il mondo.

Un simbolo di unità e identità per l’Italia

L’Amerigo Vespucci, come le Frecce Tricolori, incarna la capacità dell’Italia di coniugare tradizione e innovazione, diventando uno dei simboli più amati e apprezzati non solo sul suolo nazionale ma anche all’estero. Il Friuli Venezia Giulia, che ha ospitato con orgoglio questo evento, si rallegra di essere la sede di questi emblemi di eccellenza che rappresentano l’Italia nel mondo.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
9 maggio 2025

Million Day: numeri vincenti del 9 maggio 2025 e la fortuna in Italia

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21